Quattro scrittori, un cantautore, un'artista visiva e un politologo, scelti da “IL” tra i più straordinari talenti della nostra epoca, ci raccontano la loro visione (personale e insieme collettiva) degli Stati Uniti. E ci aiutano a capire, alla vigilia di un appuntamento elettorale forse decisivo, che cosa sia oggi, e che cosa potrebbe essere domani, quel loro grande Paese. Questo è il primo pezzo di una serie
Nel diffondere il suo messaggio di speranza, Obama ha citato spesso Martin Luther King, Jr. il quale, parafrasando l'abolizionista ottocentesco Theodore Parker, pastore protestante, disse: «L'arco dell'universo
Smith sostiene, e sono d'accordo con lui, che «la parafrasi porta involontariamente con sé l'effetto di sottintendere che la giustizia sia inevitabile, e a prescindere da cosa facciamo ora, l'arco dell'universo morale alla fine si prenderà cura di noi». Sarebbe una conclusione spiacevole da raggiungere, perché deresponsabilizza gli americani, ci rende indifferenti. Vogliamo i nostri volopattini e li vogliamo ora.
Ma affermare che non tutto è perduto non è una generalizzazione e nemmeno una falsa equivalenza: sono ancora molti gli americani capaci di fare la cosa giusta. Tra noi c'è gente che combatte per la giustizia. Il nostro ostacolo, come dice Smith, è che «gli americani non hanno un'idea intrinseca di che cosa costituisca la giustizia e non l'hanno nemmeno adeguatamente introiettata tramite leggi o cultura».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il criminologo Paolo Giulini: «Cambio gli uomini violenti, riparano il male che hanno fatto»Il presidente del Centro italiano per la promozione della mediazione, cooperativa sociale fondata 25 anni fa: «Cerchiamo di capire cosa produce un atto lesivo e come lavorare con chi lo commette»
Leggi di più »
Il boss latitante e il killer per caso, la fedele amicizia nata in carcereCatturato in Spagna l’esponente della ‘ndrangheta che riforniva Torino di hashish, in cella anche il suo cassiere
Leggi di più »
Coronavirus: il caso di Mirko, il 23enne umbro positivo per 37 giorniIl giovane ha contratto il virus durante una vacanza in Sardegna e ci sono voluti una decina di test per arrivare al doppio negativo e uscire dall’isolamento
Leggi di più »
L’Alessandria perde anche il derby: squadra monocorde, il Novara ha più idee e brioRecriminazioni per un gol valido non concesso, ma i grigi non hanno cambio di passo e non innescanno gli esterni diventando prevedibili
Leggi di più »
Nibali prepara il colpo a sorpresa: «Così posso sbloccare il Giro»Lo Squalo: «Con poco grasso in corpo il rischio di ammalarsi è sempre alto. Dobbiamo stare attenti a coprirci bene e recuperare meglio»
Leggi di più »
“Eretico e comunista”: destra, Rep e Corsera scomunicano il Papa - Il Fatto QuotidianoNon sono cristiano e tantomeno vorrei passare per papista, benché provi grande ammirazione nei confronti di Jorge Mario Bergoglio. Mi suscitano rispettosa estraneità le stesse definizioni canoniche con cui viene incoronato Sommo Romano Pontefice, Vicario di Cristo, Pastore della Chiesa universale, Sua Santità. Considero perciò salutare la ventata di pensiero critico che sprigiona, anche all’interno …
Leggi di più »