Per l'Agenzia internazionale dell'energia, le rinnovabili occuperanno la metà della produzione elettrica globale entro il 2030.
Per l'Agenzia internazionale dell'energia, le rinnovabili occuperanno la metà della produzione elettrica globale entro il 2030. Ma per soddisfare il fabbisogno energetico mondiale e spodestare i combustibili fossili, per sole e vento sarà necessario fare affidamento al nucleareIl nucleare in Parlamento: in tre giorni superate le 50 mila firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contiene come al solito diverse informazioni interessanti.
. Speriamo sia così, ma nel frattempo dobbiamo ricordarci che l’elettricità rappresenta circa un quinto dei consumi totali di energia. Fino a ieri almeno perché, secondo il rapporto, l’elettricità nel mondo cresce a ritmi molto più alti della crescita energetica totale.
Nei prossimi decenni saranno necessari migliaia di miliardi di investimenti annui per renderle adeguate e non è detto che queste risorse, soprattutto nel sud del mondo, siano disponibiliIl re carbone è ormai costretto ad abdicare come prima fonte nella produzione di energia elettrica a favore di sole e vento
Buone notizie per i consumatori, quindi, che potrebbero vedere prezzi più contenuti, se non ci fossero le minacce derivanti dalle tensioni geopolitiche mediorientali. Già è un miracolo, e un segno dell’abbondanza effettiva e potenziale, che con quel che succede da quelle parti il prezzo del petrolio non sia schizzato ben oltre i 100 dollari, ma non è detto che non possa ancora succedere.
Rinnovabili Outlook 2024 Carbone Energia Nucleare Aie
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guterres, Unrwa e l'Aia candidati al Nobel per la pace nell'anniversario del 7 ottobreA contendersi il premio saranno nell&39;ordine: il segretario delle Nazioni Unite, cioè una persona "non grata" a Israele, l&39;agenzia per i rifugiati palestinesi con all&39;interno dei terroriti di Hamas e la corte penale internazionale, che ha rilasciato un mandato d&39;arresto per Netanyahu, come per...
Leggi di più »
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »
Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »
MilleniumExpo: a Roma è tutto pronto per la 39° edizioneNel weekend 12 e 13 ottobre alle Capannelle saranno esposti veicoli storici e ci sarà ampio spazio per ricambi e accessori
Leggi di più »