Uno studio della Fondazione Nordest prevede una diminuzione della popolazione nel Nord Italia a causa del calo delle nascite e della mancanza di giovani.
Un Nord spopolato, meno attrattivo e senza giovani. Questa la previsione dell’ultimo studio della Fondazione Nord est che muove dal record negativo di natalità registrato nel 2023 nel Paese. Nel dettaglio, l'Istat ha certificato l'undicesimo anno di calo delle nascite 2013. Rispetto ai 577mila del 2008, nel 2023 sono nati appena 379mila bambini. Un crollo dei numeri differenziato a livello regionale con riduzioni importanti al Nord .
Si passerà dai 27,4 milioni di abitanti del 2023 a 25,1 milioni. Gli effetti più pesanti si vedranno in Lombardia , Piemonte e Veneto . Per il Veneto in particolare la Fondazione ipotizza che la popolazione diminuirà dagli attuali 4.849.553 residenti ai 4.688.294 del 2030, per scendere ulteriormente ai 4.461.849 del 2040, vale a dire una perdita secca nell'arco temporale preso in considerazione dell'8%.
Italia Nord Studio Natalità Calo Popolazione Giovani
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Comuni, per uno su due scatta l’allarme conti: il 70% nel Nord ItaliaNel prossimo futuro un sindaco su due rischia di dover fare i conti con una crisi finanziaria...
Leggi di più »
Fondazione Med-Or e Cifa: 'Rafforzato dialogo tra Italia Europa e Africa'Siglato un protocollo d’intesa per promuovere e realizzare congiuntamente iniziative
Leggi di più »
Ravanelli elogia la Juventus di Coppa Italia: 'Uno dei secondi tempi più belli della stagione'La Juventus si aggiudica la semifinale di andata di Coppa Italia superando per 2-0 la Lazio. All'Allianz Stadium, a pochi giorni di distanza dalla sfida di campionato tra le due squadre vinta dai bian
Leggi di più »
Italia spaccata in due per Pasqua e Pasquetta: pioggia al Nord, caldo al SudLe previsioni del meteo per Pasqua e Pasquetta Italia spaccata in due tra caldo e pioggia
Leggi di più »
Così cambia il clima in Italia: al Nord due gradi in più rispetto al 2010Il riscaldamento globale colpisce più al Settentrione, dove la temperatura meddia annua è passata a 15,1 gradi centigradi
Leggi di più »
Arrampicata-mania: triplicate le iscrizioni dal 2020, è boom nel Nord ItaliaÈ il boom dell’arrampiacata, che appassiona adulti e giovanissimi e spopola soprattutto dalla fine della pandemia: iscrizioni triplicat…
Leggi di più »