La manifestazione nazionale a Roma per chiedere percorsi la stabilizzazione e maggiori investimenti per la ricerca
Ricercatori formati, in settori strategici e innovativi, ma precari da sempre. E come se non bastasse con un futuro incerto perché la stabilizzazione appare una chimera. Sono i lavoratori del Cnr che nella mattinata di oggi, martedì 5 novembre, si sono riuniti da tutta Italia a piazza Vidoni a Roma per un presidio di protesta.
Da un lato gli assegni di ricerca finanziati dal Pnrr, e quindi in scadenza, dall’altro il taglio previsto nella legge di bilancio in discussione: “Solo a Roma sono 44 gli istituti che lavorano con il Cnr, quindi un importante polo di ricerca - spiega Antonio Sangunetti, ricercatore precario al Cnr Irpps di Roma -.
O a cambiare lavoro, come Stefano da Cagliari: “Mi è scaduto il contratto ed allora ho fatto un concorso per la scuola, quindi cambierò lavoro purtroppo - dice Stefano a-. Non solo i ricercatori servono, ma siamo stati formati dallo Stato italiano in tutti questi anni, per poi non permetterci di proseguire con il nostro lavoro”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, latinos contro bengalesi: scontri razziali a RomaUna campana per la raccolta del vetro rovesciata per terra. Comincia così la notte del grande assalto, in via Flavio Stilicone , a Cinecitt&a...
Leggi di più »
Marina Berlusconi a Roma inaugura lo Store Mondadori a RomaMarina Berlusconi ha presenziato all'inaugurazione della nuova libreria Mondadori in Galleria Alberto Sordi, nel centro di Roma.
Leggi di più »
Truffe agli anziani a Roma, i carabinieri scoprono più di 50 colpi a RomaUn duro colpo ai truffatori degli anziani. Coloro che riescono a raggirarli e prendere migliaia di...
Leggi di più »
1,50€ per un viaggio nell'Antica Roma: il giro turistico più economico di RomaAvete mai pensato di fare un viaggio nell'Antica Roma durante la permanenza nella Capitale? La...
Leggi di più »
Corriere della Sera-Roma in taglio basso: 'Roma, l'occasione giusta per svoltare''Roma, l'occasione giusta per svoltare'. Questo il titolo in taglio basso di prima pagina dell'edizione romana del Corriere della Sera. La squadra di Ivan Juric quest'oggi scenderà in campo al 'Bente
Leggi di più »
Alluvione in Spagna, il fisico del Cnr: “Violenza mai vista in cent’anni, per il futuro…“I colleghi climatologi spagnoli mi dicono che fenomeni meteo come quelli di Valencia ci sono già stati, ma una violenza simile non si era mai vista in cent’anni. Naturalmente c’è lo zampino dei cambiamenti climatici.
Leggi di più »