Il Nottingham Forest sta vivendo un momento straordinario, con una stagione da sogno che lo ha visto raggiungere la seconda posizione in Premier League. La guida di Nuno Espirito Santo, un allenatore pragmatico e visionario, ha portato la squadra a risultati inaspettati, grazie anche alla forza del gruppo e alla vitalità dei suoi giocatori.
Il centro sportivo del Nottingham Forest , recentemente ampliato con un investimento multimilionario, ospita una palestra di 405 metri quadrati e una zona spogliatoio con vasche ghiaccio, sauna e pareti grigie decorate con scritte bianche: sogna, ama, crea, sopravvivi, vinci.
Cinque parole tatuate sul braccio sinistro del presidente Marinakis, figura chiave in ogni decisione, dal colore del pavimento alla mensa dei giocatori, dove un barista prepara il caffè disegnando sulla schiuma lo stemma della squadra e il volto di Nuno Espirito Santo, il suo allenatore. A molti ricorda Claudio Ranieri e non solo perché i suoi ragazzi hanno 44 punti dopo 22 giornate, gli stessi del Leicester scudettato, ma anche per il suo inno alla semplicità, sia nel calcio che nella vita. Nuno, nato nell'isola africana di Sao Tomé, fluente in cinque lingue, trova felicità solo con la famiglia o nella natura, meglio se in sella ai due cavalli che tiene in una stalla nelle West Midlands. Come Ranieri col Chelsea, anche Nuno ha rischiato di far dimenticare una carriera eccellente a causa di un grande fallimento, quello col Tottenham (esonerato dopo 10 partite). Per ripartire ha vinto in Arabia, tornando in Inghilterra nel dicembre 2023, chiamato da un Nottingham in piena zona retrocessione. L’ha salvato all’ultima giornata, poco più di un anno dopo è secondo a pari merito con l’Arsenal. Punta la Champions, qualcuno sogna addirittura la Premier. I tifosi più anziani sono tornati indietro nel tempo, agli anni gloriosi di Brian Clough, l’allenatore dei trionfi in patria e delle due Coppe dei Campioni di fila (1979 e 1980), che il primo giorno si presentò davanti alla squadra togliendosi la giacca e attaccandola all’attaccapanni, come a dire «bene, adesso mettiamoci al lavoro». Nuno invece si è palesato con lunghi silenzi e una nottata passata davanti alla tv per studiarne video e filmati. Se Brian era sfarzoso, Nuno è ascetico. Se il primo è stato l’anticonformista per eccellenza del calcio inglese, l’unico credo del secondo sta nella forza del gruppo. E infatti la fantastica stagione del Nottingham (13 vittorie, solo 2 sconfitte, successi sui campi del Liverpool capolista e del moribondo Manchester United) è cominciata a Murcia, in Spagna, fra doppie sedute e attività sociali come pasti di squadra, partite di pallanuoto, sfide a tennis, freccette, golf, e canti di «iniziazione» per i nuovi arrivati. Come prima cosa Nuno ha preteso miglioramenti nelle aree di ristorazione del centro sportivo, perché voleva che i giocatori mangiassero insieme conversando in inglese. Da ex secondo portiere ha imparato che la differenza, se non in campo, si può fare fuori e quindi non multa i ritardatari, ma obbliga tutta la squadra ad aspettarli al freddo o sotto il sole cocente, così che il gruppo diventi il miglior poliziotto di se stesso. Osserva soddisfatto il presidente Evangelos Marinakis, miliardario greco che possiede una flotta di 100 navi e diversi media. Per gli affari e l’attività politica in America lo chiamano il Trump del Pireo dove, da consigliere comunale, decorò le strade con statue di eroi greci. Personaggio controverso – presunti rapporti con l’estrema destra, partite combinate, arbitri corrotti e soprattutto un’inchiesta per contrabbando di eroina – per alcuni è un filantropo, per altri invece cerca di ripulire la sua immagine con la beneficenza. Già proprietario dell’Olimpiakos, ha acquistato il Nottingham nel 2017, riportandolo in Premier dopo 23 anni di assenza. Nelle prime due sessioni di mercato ha comprato 30 giocatori e oggi si gode una squadra da 4,7 milioni di sterline per punto guadagnato (lo United, per rendere l’idea, ne ha sperperati 46,7) e dai contropiedi letali. Quasi una metafora della vita per dei giocatori che, sotto assedio, hanno trovato la forza di ripartire. Il portiere Matz Sels, nessuno ha tenuto la porta inviolata più volte di lui, nel 2016 faceva panchina in Championship col Newcastle, trovandosi costretto a ricostruire la sua reputazione in Belgio e Francia. Il bomber, Chris Wood, a 33 anni sta vivendo la miglior stagione della carriera (14 gol, poco meno di Salah e Haaland che però tirano il doppio). Ha lasciato il Leicester l’anno prima che vincesse il titolo, ripartendo dalla serie B col Leeds. Fu il primo acquisto del Newcastle saudita ma sembrava che il meglio lo avesse già dato. Invece, dopo aver sposato in estate la sua Emma in un hotel a 5 stelle sulla Costiera Amalfitana, sta vivendo una seconda giovinezza. Alle sue spalle il trio Anthony Elanga a destra, Callum Hudson-Odoi a sinistra e Morgan Gibbs-White al centro. Quest’ultimo, il numero 10, aveva perso la voglia di giocare al Wolverhampton, poi col Nottingham ha raggiunto anche la Nazionale ingles
Nottingham Forest Premier League Nuno Espirito Santo Brian Clough Evangelos Marinakis Chris Wood Matz Sels
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La sorpresa della Premier League è il Nottingham Forest: dall'obiettivo salvezza al sogno Champions LeaguePartito con l'obiettivo della salvezza, il Nottingham Forest sta facendo le cose in grandissimo: la squadra di Espirito Santo sogna l'Europa.
Leggi di più »
Liverpool cerca di ampliare il vantaggio in vetta alla Premier League contro il Nottingham ForestIl Liverpool sfiderà il Nottingham Forest per cercare di aumentare il vantaggio in classifica in Premier League. I Reds hanno 42 punti, sei in più dell'Arsenal, e una vittoria significherebbe lasciare sempre meno speranze alle inseguitrici.
Leggi di più »
Nottingham Forest trionfa sul Wolverhampton, 3-0, e si posiziona al secondo posto in Premier LeagueNottingham Forest ha conquistato una vittoria schiacciante contro il Wolverhampton, 3-0, guadagnandosi il secondo posto in Premier League. La squadra di Steve Cooper ha dominato la partita, mettendo in mostra un gioco offensivo convincente e una solida difesa.
Leggi di più »
Il Nottingham Forest, la favola della Premier LeagueNottingham Forest, squadra che sogna di scrivere una favola come quella del Leicester City, è secondo in Premier League a pari merito con l'Arsenal e a sei lunghezze dal Liverpool capolista. Dopo anni di buio, il club ha vissuto un ritorno in Premier League nel 2022 e sta tendo una stagione sorprendente. Chris Wood, l'attaccante della 'working class', è la stella del team, con dodici reti che hanno portato il Nottingham a quaranta punti in venti giornate.
Leggi di più »
Douglas Luiz ha ancora ammiratori in Premier League: si muove anche il Nottingham ForestIl mercato di gennaio della Juventus promette di portare diverse novità nella rosa dei bianconeri, anche considerando le scelte ristrette a livello numerico per Thiago Motta, almeno in alcuni reparti
Leggi di più »
Nottingham Forest, la sorpresa della Premier LeagueIl Nottingham Forest, squadra che la scorsa stagione era in piena lotta per la sopravvivenza, si è rivelata una delle sorprese del campionato inglese, competendo con le migliori squadre, come il Liverpool, per il vertice della classifica. L'articolo analizza la stagione straordinaria del Nottingham, le tattiche dell'allenatore e la storia del club.
Leggi di più »