Numerose applicazioni, dallo spazio alla biologia (ANSA)
Un nuovo materiale permette di avere a disposizione, a seconda delle necessità, fonti di illuminazione portatili, molto compatte e poco costose. Si tratta un metamateriale, ossia di un materiale a due dimensioni in grado di controllare la luce. In questo caso è in grado di modificare la sua struttura in modo da controllare anche la radiazione termica, aprendo la strada a numerose applicazioni che vanno dallo spazio alla biologia.
I nuovi materiali sono in grado di controllare 'su misura' la luce generata dalla radiazione termica grazie alla loro struttura."Il nostro obiettivo è mettere a punto una tecnologia che non richieda sorgenti laser esterne, ma che controlli in modo preciso il modo in cui la radiazione termica viene emessa", dice il coordinatore della ricerca s Adam Overvig.
"Le sorgenti luminose personalizzate sono parte integrante di numerosi campi scientifici e tecnologici", osserva l'italiano Andrea Alù, fondatore e direttore della Cuny Asrc Photonics Initiative e docente di Fisica al Cuny Graduate Center.
Lo stesso gruppo di ricerca indica che gli stessi principi osservati nel nuovo metamateriale possono essere estesi ai Led, con il vantaggio di poter controllare secondo particolari esigenze un'altra fonte di luce molto comune ed economica.
Radiazione-Termica Sorgente Cuny-Graduate-Center Materiale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Video e dirette sui social dalle celle': la denuncia di BorrelliDeputato Avs pubblica sul suo profilo Facebook dopo numerose segnalazioni da parte di cittadini (ANSA)
Leggi di più »
L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »
Chiacchiere, riposo e giochi, così il cervello si nutre in vacanzaANSA - di Michela Di Carlo. (ANSA)
Leggi di più »
Parigi 2024: apre Casa Ucraina, 'il mondo non ci dimentichi'Il ministro dello Sport all'ANSA: 'Italia paese amico, valori d'Europa' (ANSA)
Leggi di più »
Il Sole è iperattivo, le macchie solari più numerose del previstoMesserotti, il ciclo al picco in anticipo (ANSA)
Leggi di più »
'Orientamento Università Online': nasce il nuovo spazio su ANSA.itA cura di AteneiOnline (ANSA)
Leggi di più »