Il nuovo ponte che unisce la regione di Dubrovnik al resto della Croazia - Il Post

Italia Notizia Notizia

Il nuovo ponte che unisce la regione di Dubrovnik al resto della Croazia - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 83%

Il nuovo ponte che unisce la regione di Dubrovnik al resto della Croazia

Martedì sera in Croazia è stato inaugurato un ponte sul mar Adriatico che collega due parti del paese precedentemente divise da un lembo di terra bosniaca. La regione più a sud della Croazia, quella dove si trova la città di Dubrovnik , era infatti geograficamente separata dal resto del paese per via di uno sbocco sul mare della Bosnia-Erzegovina.

Ora, con l'apertura del ponte, croati e turisti potranno passare da una parte all'altra in macchina senza attraversare frontiere, e senza uscire dall'Unione Europea . Il ponte è stato chiamato ponte di Pelješac, o Ponte di Sabbioncello in italiano, perché va dalla penisola di Sabbioncello alla località di Komarna.

Il progetto del ponte di Pelješac è stato finanziato per la gran parte dall'Unione Europea, che ha contribuito con 357 milioni di euro su 420 milioni totali spesi e l'ha definito «uno dei più grandi progetti finanziati dalla politica di coesione nell'UE e in Croazia».

Elisa Ferreira, commissaria europea per la Coesione e le Riforme, ha commentato: «Questo ponte è un simbolo della solidarietà europea e del sostegno alla Croazia in termini finanziari e politici. Migliorerà la vita dei cittadini sul campo e farà parte della storia dello sviluppo della Croazia».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il referendum che potrebbe decidere il futuro della Tunisia - Il PostIl referendum che potrebbe decidere il futuro della Tunisia - Il PostOggi si vota per approvare una nuova Costituzione che darebbe ancora più poteri al presidente, riportando il paese verso l'autoritarismo
Leggi di più »

Il M5S deve capire cosa fare della regola dei due mandati - Il PostIl M5S deve capire cosa fare della regola dei due mandati - Il PostGrillo la considera intoccabile, ma Conte sembra voler trovare un qualche tipo di deroga per gli esponenti più noti
Leggi di più »

Come la Sardegna ha risolto il problema della siccità - Il PostCome la Sardegna ha risolto il problema della siccità - Il PostLa gestione dell'acqua è stata affidata a un'unica autorità che sfrutta al meglio le molte dighe costruite nel secolo scorso
Leggi di più »

Il progetto della città futuristica saudita costruita su una “linea” lunga 170 chilometri | Flashes - Il PostIl progetto della città futuristica saudita costruita su una “linea” lunga 170 chilometri | Flashes - Il PostCi sono nuovi dettagli su come l’Arabia Saudita intenda portare avanti la realizzazione di “The Line”, la città a zero emissioni di anidride carbonica la cui costruzione era stata annunciata lo scorso anno dal potente principe ereditario Mohammed bin Salman.
Leggi di più »

I contributi pubblici assegnati ai giornali per il 2021 - Il PostI contributi pubblici assegnati ai giornali per il 2021 - Il PostI primi 15 ricevono circa 25 milioni di euro: i maggiori beneficiari sono Libero, Avvenire, il Manifesto, il Foglio, e alcune testate che non avete mai sentito nominare
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 06:23:25