Un nuovo stadio per Inter e Milan, con aree verdi, commerciali e un hotel, parcheggi sotterranei e un investimento di oltre un miliardo e mezzo di euro. Il progetto, in fase avanzata, prevede un'ipogeo per l'accesso e la conservazione di una parte del vecchio San Siro.
Il nuovo stadio per Inter e Milan , che vedrà nuovamente lo svolgimento delle partite sia dell' Inter sia del Milan , sta diventando sempre più realtà. Le due società presenteranno tra pochissimi giorni il progetto per le aree limitrofe al Comune di Milan o. Un gruppo di lavoro da 50-60 persone - tra consulenti, ingegneri, progettisti, dirigenti dei club e dei loro fondi azionisti (Oaktree per l' Inter e RedBird per il Milan ) - stanno operando sulla stesura dei documenti ufficiali.
Il risultato conclusivo dovrebbe essere quello di un impianto sportivo da 55 mila metri quadrati di aree verdi, spazi commerciali e un hotel, 72 mila di parcheggi sotterranei; per un investimento che può sfiorare il miliardo e mezzo di euro. Le riunioni si susseguono quotidianamente per limare i dettagli come l'inclinazione delle tribune, l'acustica e la distanza fra i seggiolini. L'obiettivo è arrivare a definire i documenti da presentare alle autorità cittadine fra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo, come da richiesta del sindaco Giuseppe Sala.Il nuovo stadio San Siro potrebbe sorgere nella zona in cui adesso si trovano i parcheggi del Meazza, con un orientamento perpendicolare rispetto all'attuale struttura. Una capienza di poco più di 70mila persone, di cui 13 mila dedicati alla cosiddetta 'hospitality', ovvero le poltroncine più prestigiose dedicate alle aziende e fornite di cucina e altri servizi di intrattenimento. Stando alle prime bozze del progetto, l'accesso allo stadio dovrebbe avvenire attraverso un'ipogeo, una struttura coperta che attornerà l'impianto, sostituendo cancelli e tornelli. Per quanto riguarda il design della struttura non si esclude l'indizione di una gara, con l'incarico che potrebbe spettare a Populous. Del resto lo studio di architettura americano ha già realizzato l'impianto per il precedente progetto del 2021 ed è presente con un'organizzazione stabile in Italia: sta infatti lavorando ora al nuovo stadio del Como. Tenendo conto di tutte le procedure amministrative e possibili ricorsi al Tar, i lavori per il nuovo stadio di Inter e Milan potrebbero partire a inizio 2027 per poi concludersi nel Solo a quel punto potrebbero partire i lavori di parziale demolizione del Meazza.Rimane in piedi l'idea di trasformare il 'vecchio' San Siro in un luogo multifunzionale. Il progetto prevede la conservazione di una parte della Curva Sud, quella del Milan, e della tribuna alla sua destra così da creare una sorta di anfiteatro dove potrebbero sorgere altre attività. Nei pressi della parte dello stadio superstite potrebbero sorgere anche le nuove sedi dei due club, anche se la collocazione di questi edifici non è ancora stata decisa. (investimento di 40 milioni tra acquisto dei terreni, studi, documentazione e altre spese). Tuttavia la Regione Lombardia avrebbe suggerito al club rossonero di concentrare gli sforzi sull'impianto cittadino con Inter, accantonando il progetto fuori dal capoluogo lombardo
Stadio San Siro Inter Milan Progetto Investimento Nuova Costruzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La pareggite bianconera, il nuovo Milan di Conceiçao: cosa è cambiato dal primo (triste) Juve-MilanIl 23 novembre a San Siro finì con un pareggio privo di emozioni. Ora bianconeri e rossoneri devono svoltare in classifica: non potrà essere una partita simile a quella andata in scena a fine 2024.
Leggi di più »
Empoli-Milan: Primo test per il nuovo MilanSabato alle 18 si gioca Empoli-Milan, un primo importante test per il nuovo Milan dopo la rivoluzione estiva. Conceiçao dovrà dimostrare di saper gestire grandi campioni come Walker e Joao Felix, che devono trovare continuità. I rossoneri sono obbligati a vincere ogni partita per riconquistare la zona Champions League.
Leggi di più »
Ecco svelato il lato B del nuovo stadio della Roma: una muraglia alta 74 metriTutte le città che decidono di costruire un nuovo stadio scelgono un terreno pianeggiante. Non Roma (dal blog di Paolo Berdini)
Leggi di più »
Futuro di San Siro: Febbraio Chiave per Stadio NuovoDue club, Milan e Inter, stanno lavorando per formalizzare i prossimi passaggi per la costruzione di un nuovo stadio a Milano. L'obiettivo è presentare a febbraio un piano di fattibilità, con relazione tecnica, per la rifunzionalizzazione di San Siro, con parziale demolizione e costruzione di un nuovo stadio. L'opzione San Siro è prioritaria, ma si valutano anche alternative, come San Donato come piano B. La scadenza è imminente, visto che a ottobre scatterà il vincolo di Soprintendenza sul secondo anello di San Siro, rendendo impossibile eventuali modifiche.
Leggi di più »
San Siro, Sala punta a un nuovo stadio entro il 2025Il sindaco di Milano, Beppe Sala, auspica un nuovo stadio per Inter e Milan entro il 2025. La costruzione sarebbe adiacente a San Siro, che sarebbe riconvertito in altro. La cessione di San Siro e delle aree limitrofe entro l'estate è uno degli obiettivi del Comune.
Leggi di più »
Il Como svela il progetto del nuovo stadio Sinigaglia'Un anno di grande sport' su Sky
Leggi di più »