Il Paese deve tornare alla normalità. Ci vuole il coraggio di decidere quando

Italia Notizia Notizia

Il Paese deve tornare alla normalità. Ci vuole il coraggio di decidere quando
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 95%

Per mesi si è rinunciato responsabilmente a libertà fondamentali: ci vuole una scadenza. Fino a quando con una tendenza al «contagio zero» si potrà tenere il Paese in ginocchio?

Chi avrà il coraggio civile e la responsabilità istituzionale di dire, quando si potrà, che lo stato d’emergenza è finito e che si può ritornare a una vita davvero normale? Ci è voluto molto tempo, troppo tempo, per percepire la penetrazione del virus tra noi— ora si scopre che circolava da gennaio— e molto per decidere, giustamente, di determinare , attraverso il lockdown, quella barriera alla diffusione del contagio che ha , evidentemente, funzionato.

Questa non può essere la normalità. Né si può pensare, indicando il rischio di una possibile nuova ondata epidemica, di far passare ancora mesi e mesi in queste condizioni di «cattività», rendendola permanente. Ma io non credo che, nell’attesa di capire perché ora i contagi, al netto della situazione lombarda, siano un centinaio al giorno — in un Paese di sessanta milioni di abitanti —, si possa decidere di continuare all’infinito a restringere tante libertà individuali e collettive, si possa produrre, pur senza volerlo, la chiusura di tante attività, la perdita di tanti posti di lavoro, tanta disperazione sociale. Il Paese, con le mascherine, le file, i contingentamenti di tutto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

“Attenti ai collegi per il Csm: penalizzano gli indipendenti” - Il Fatto Quotidiano“Attenti ai collegi per il Csm: penalizzano gli indipendenti” - Il Fatto QuotidianoLa riforma del Consiglio superiore della magistratura, proposta dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, arriva come tentativo di bloccare le degenerazioni correntizie emerse in maniera clamorosa con l’inchiesta sull’ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati Luca Palamara. Che giudizio ne da Sebastiano Ardita, membro del Csm ed esponente di Autonomia e indipendenza? È stato annunciato un testo …
Leggi di più »

Coronavirus, a Genova e Sestri plastica in spiaggia per garantire il distanziamento - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, a Genova e Sestri plastica in spiaggia per garantire il distanziamento - Il Fatto QuotidianoDuemila sacchetti di plastica, quelli normalmente utilizzati dalla Protezione civile per le alluvioni, sono stati posizionati sulle spiagge di Genova, dalla giunta di centrodestra capitanata da Marco Bucci. Disposti a 4 metri di distanza l’uno dall’altro dovevano fare da segnaposto per i bagnanti, per far rispettare il distanziamento sociale imposto dall’emergenza Covid-19. “È successo ciò …
Leggi di più »

Gualtieri: «Nuovo patto pubblico-privato per la rinascita del Paese, anche con le risorse europee»Gualtieri: «Nuovo patto pubblico-privato per la rinascita del Paese, anche con le risorse europee»Il ministro dell’Economia: parti sociali e forze politiche tutti al tavolo. Serve serietà per il bene del Paese. Riporteremo gli investimenti pubblici sopra il 3%
Leggi di più »

Mario Tozzi: contro il Covid vince il più adatto, non il più forteMario Tozzi: contro il Covid vince il più adatto, non il più forteIl geologo a Rainews.it: il salto di specie - lo spillover - è avvenuto a causa di fenomeni come la deforestazione selvaggia, mentre il Covid 19 è stato veicolato in zone antropiche già inquinate
Leggi di più »

“Così il treno rilancerà il turismo e l’economia italiana dopo il Covid”“Così il treno rilancerà il turismo e l’economia italiana dopo il Covid”ItaliaRiparte, il gruppo fsitaliane potenzia Frecce, Intercity e regionali: viaggiare sicuri, rispettando l’ ambiente Un piano d’investimenti da 20 miliardi sulle infrastrutture. fasedue 5giugno ripartenza green trenitalia
Leggi di più »

Report Amnesty: 'Col Covid in Italia è nato il proletariato dei precari. Nel Paese situazione critica per i diritti umani' - Il Fatto QuotidianoReport Amnesty: 'Col Covid in Italia è nato il proletariato dei precari. Nel Paese situazione critica per i diritti umani' - Il Fatto QuotidianoI giovani che tornano in piazza, mettendo a rischio la propria incolumità, in nome dei diritti umani. È questo il tema centrale scelto da Amnesty International che ha presentato il proprio rapporto 2019-2020. I ragazzi che sono tornati a far sentire la loro voce hanno fatto registrare numeri che non si vedevano dal 2010-2011, anni …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 03:55:13