Fermentato e senza sale, è stato studiato al microscopio per capirne le caratteristiche e poi è stato riprodotto seguendo tecniche e ingredienti dell'età del b…
Risale al 1625 a.C., ha quindi 4mila anni, ma è ancora buonissimo. Più di altri pani moderni. Perché è fermentato e perché non contiene sale. È il pane delle palafitte, ritrovato nel 1937 tra i resti delle palafitte di Ledro , a nord del lago di Garda. È rimasto in vetrina per quasi novant'anni fino a che una equipe interdisciplinare di scienziati ha deciso di riportarlo in vita.
E abbiamo ottenuto un prodotto dal gusto e dal sapore unico, antico e originale che riporta alle sfumature di un tempo, quando il pane era un alimento primario, fondamentale nella dieta quotidiana'. È un pane integrale, a basso indice glicemico, altamente digeribile, composto da farro e farricello, un aggregato di piccoli semi, poco o per nulla macinati, con i chicchi appena ammollati, impastati con farina e altri ingredienti per comporre la forma a mezzaluna.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dalla A di agnolotto alla Z di zoogala, ecco l’alfabeto del Salone del GustoGuida ragionata agli appuntamenti di Terra Madre, in programma dal 26 al 30 ottobre al Parco Dora di Torino. E Il Gusto sarà presente con uno stand
Leggi di più »
L'agricoltura industriale avvelena il pianeta: allarme biodinamico al Salone del GustoAl Salone del Gusto di Torino, il mondo biodinamico lancia un grido di allarme contro l'agricoltura industriale, accusandola di contribuire al riscaldamento globale e alla proliferazione di malattie. Il dibattito è stato aperto da Barbara Nappini, presidente di Slow Food.
Leggi di più »
A Terra Madre Salone del Gusto manifestazione pro PalestinaAttivisti pro Palestina protestano tra gli stand di Terra Madre Salone del Gusto. Torino 29 settembre 2024 ANSA/TINO ROMANO (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Livorno, sequestrati 4mila peluche in arrivo dalla Cina: cosa contengono, un grosso pericoloBen 4mila peluche e altri giocattoli pericolosi di provenienza cinese sono stati sequestrati al porto di Livorno dall'agenzia delle dogane e d...
Leggi di più »
Maria Rosaria Boccia passa all'incasso: un post può valere 4mila euroDa quando Maria Rosaria Boccia è salita alla ribalta grazie al caso che l'ha vista coinvolta insieme all'ex ministro della Cultura G...
Leggi di più »
Boccardelli (Luiss): 'Dato benvenuto a quasi 4mila matricole, molto orgogliosi'Così il Rettore dell'Università Luiss Guido Carli durante la tradizionale cerimonia di benvenuto alle matricole
Leggi di più »