'Auspico, in particolare, che cessino le violenze tribali, che causano purtroppo molte vittime, non permettono di vivere in pace e ostacolano lo sviluppo. (ANSA)
"Auspico, in particolare, che cessino le violenze tribali, che causano purtroppo molte vittime, non permettono di vivere in pace e ostacolano lo sviluppo. Faccio pertanto appello al senso di responsabilità di tutti, affinché si interrompa la spirale di violenza e si imbocchi invece risolutamente la via che conduce a una fruttuosa collaborazione, a vantaggio dell'intero popolo del Paese ".
Esso richiede inoltre, ha aggiunto,"una visione di lungo periodo e un clima di collaborazione tra tutti, pur nella distinzione dei ruoli e nella differenza delle opinioni". Per il Papa,"nel clima generato da questi atteggiamenti, potrà trovare un assetto definitivo anche la questione dello status dell'isola di Bougainville, evitando il riaccendersi di antiche tensioni".
In più,"consolidando la concordia sui fondamenti della società civile, e con la disponibilità di ciascuno a sacrificare qualcosa delle proprie posizioni a vantaggio del bene di tutti, si potranno mettere in moto le forze necessarie a migliorare le infrastrutture, ad affrontare i bisogni sanitari ed educativi della popolazione e ad accrescere le opportunità di lavoro dignitoso".
"Sono venuto qui - ha concluso - per incoraggiare i fedeli cattolici a proseguire il loro cammino e per confermarli nella professione della fede; sono venuto a gioire con loro per i progressi che vanno facendo e a condividere le loro difficoltà; sono qui, come direbbe San Paolo, quale 'collaboratore della vostra gioia'".
Requisito Port-Moresby Papua-Nuova-Guinea Violenza Collaborazione Paese Concordia Via Opinione Clima Società-Civile Senso-Di-Responsabilità Lavoro Visione San-Paolo Sviluppo Cammino Condizione-Necessaria Progresso Cattolico Opportunità Infrastruttura Spirale Papa Assetto Bougainville Solidità Consenso Status
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco in Indonesia, Papua Nuova Guinea e Singapore: date e programma del viaggioI titoli di Sky TG24 del 30 agosto 2024, edizione ore 13
Leggi di più »
Papa Francesco in Papua Nuova Guinea, oggi seconda tappa del viaggio apostolicoIl viaggio di Papa Francesco, nuovo tappa Papua Nuova Guinea
Leggi di più »
Papa Francesco in Papua Nuova Guinea, uno dei luoghi più difficili e dimenticati del pianetaÈ il secondo pontefice a visitare la Papua Nuova Guinea (il primo era stato Giovanni Paolo II), una delle aree del pianeta più colpite dal cambiamento climatico, da disoccupazione, analfabetismo e carenza di servizi sanitari
Leggi di più »
Il Papa, cessino le violenze tribali in Papua Nuova Guinea'Auspico, in particolare, che cessino le violenze tribali, che causano purtroppo molte vittime, non permettono di vivere in pace e ostacolano lo sviluppo. (ANSA)
Leggi di più »
Papa Francesco è arrivato in Papua Nuova Guinea, l'sos dell'italiano in carcere a Port Moresby: «Mi aiuti, sonPapa Francesco non appena arrivato nella capitale di Papua Nuova Guinea, Port Moresby, una...
Leggi di più »
Papa Francesco in partenza per Asia e Oceania: un viaggio di oltre 32mila km in 12 giorniTappe in Indonesia, in Papua Nuova Guinea, a Timor Est e a Singapore
Leggi di più »