Prima visita di un pontefice in un Paese che 'va capito con i sensi' (ANSA)
Papa Francesco è arrivato in Mongolia. L'aereo con a bordo il Pontefice è atterrato allo scalo internazionale della capitale Ulan Bator. Il Papa è stato accolto dal ministro degli Esteri. Dopo una breve cerimonia di benvenuto all'aeroporto si trasferisce alla Prefettura apostolica. Per questo suo primo giorno in Mongolia Papa Francesco non avrà altri impegni.
Ore prima, alla sua partenza da Roma, il pontefice aveva anche inviato un telegramma di saluto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il programma del viaggio apostolico Il viaggio apostolico che dal 31 agosto al 4 settembre porterà il Papa in Mongolia, dal motto"Sperare insieme", è il 43/o del pontificato e porterà a 61 gli Stati visitati da Francesco, primo Pontefice a recarsi nel Paese che vive ancora nel mito di Gengis Khan. Particolarmente lunghi e impegnativi i voli sulla tratta di circa 8.280 km tra Roma e Ulan Bator: 9 ore e mezza all'andata, 11 ore e 20 al ritorno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Papa in Mongolia, il programma - NotizieIncontri politici, pastorali e interreligiosi, cinque discorsi (ANSA)
Leggi di più »
Il Papa verso la Mongolia, è un territorio che va capito con i sensi - NotizieIncontri politici, pastorali e interreligiosi e cinque discorsi per il Pontefice (ANSA)
Leggi di più »
Il più giovane cardinale al mondo (di Cuneo) oggi accoglie Papa Francesco in MongoliaGiorgio Marengo, 49 anni, sarà testimone della prima visita di un pontefice nel Paese asiatico: “Un evento che ci dà molta speranza”
Leggi di più »
Papa Francesco in viaggio verso la Mongolia, al confine fra Cina e RussiaFede e dialogo interreligioso nello Stato a prevalenza buddista. Ambiente e pace tra i principali temi della visita, che durerà fino a lunedì. Poi i rapporti c…
Leggi di più »
Papa Francesco a Ulan Bator, primo pontefice della storia in MongoliaIl Santo Padre arrivato nel Paese a maggioranza buddista: i cattolici sono 1.500
Leggi di più »
Il Papa: 'Il 4 ottobre pubblicherò la seconda Laudato si'' - Notizie'Domani parto per l'Asia, accompagnatemi con la preghiera' (ANSA)
Leggi di più »