Il paradosso del dolore: vicino nascosto, lontano ossessivo

Sociologia Notizia

Il paradosso del dolore: vicino nascosto, lontano ossessivo
DoloreSoppressioneEmpatia
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 83%

L'articolo esplora il paradosso della nostra contemporaneità dove la conoscenza del dolore lontano è più diffusa ma meno capace di influenzare le nostre azioni rispetto al dolore vicino e personale. La rappresentazione mediatica costante del male può creare empatia, ma non sempre conduce a cambiamenti significativi.

Quanti cadaveri avete visto di persona? Io in quarantatré anni solo due, entrambi anziani e morti per cause naturali; sono stato fortunato, certo, ma dubito anche di essere l’eccezione.

Temo che la risposta sia, quasi sempre, no. La nostra immaginazione morale continua a essere limitata, e quando si tratta di gestire una massa tale di sofferenza va in tilt. Possiamo proclamarci egualmente compassionevoli di fronte a ogni corpo violato, ma i corpi a noi cari smuoveranno in noi sempre emozioni più forti.

Già. Tuttavia vegliare non basta: possiamo torcerci fra le lenzuola rosi dal senso di colpa o dal privilegio offertoci dal caso , e alzarci al mattino senza muovere un dito. Del resto, che fare? Tornano alla mente le parole di Robert Musil in, alle origini di quella società globale capace di ossessionarci con la sua semplice presenza.

Le aberrazioni non mancano di certo. Anche al di là di quanto accade altrove, ogni oggetto quotidiano ci ricorda lo sfruttamento di altri esseri umani o animali: un vestito, un telefono, un paio di mutande. O un po’ di verdura. Veniamo a sapere della morte di: allora gonfi di rabbia vogliamo che tutto cambi. Però se una minoranza si impegna davvero in questa direzione — mettendo in gioco il proprio corpo e tempo — la maggioranza si ferma prima. Infine dimentica.

Solo così la presenza disturbante della sofferenza, questo terribile ronzio di fondo che assale le buone coscienze, potrà uscire dall’altalena improduttiva tra il guardare senza agire — magari con un senso di colpa tanto soffocante quanto sterile — e il tapparsi gli occhi facendo finta di nulla. In Certo quando si scende per strada le cose si fanno difficili. I grandi principi astratti enunciati alla tastiera o a tavola si scontrano con le vite vere e le loro innumerevoli contraddizioni; ma tale imprevedibilità rende anche meno ottusi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Dolore Soppressione Empatia Retorica Disparità Di Potere

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Beppe Grillo, "amareggiato" dalla lettera privata di Conte: "Vuole farmi fuori"Beppe Grillo, "amareggiato" dalla lettera privata di Conte: "Vuole farmi fuori"Beppe Grillo 'è molto dispiaciuto' e 'amareggiato' per l'atteggiamento di Giuseppe Conte . Lo riferiscono fonti vicin...
Leggi di più »

Cina, razzo contro il caccia delle Filippine: la situazione precipitaCina, razzo contro il caccia delle Filippine: la situazione precipitaIl governo delle Filippine ha accusato la Cina di aver lanciato razzi contro uno dei suoi aerei da pattuglia nel Mar Cinese Meridionale , vicin...
Leggi di più »

L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaL'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »

Iva Zanicchi: «Sono rimasta con Fausto fino al suo ultimo respiro. Quando era depresso gli passavo davanti nudIva Zanicchi: «Sono rimasta con Fausto fino al suo ultimo respiro. Quando era depresso gli passavo davanti nudIva Zanicchi ha raccontato a Verissimo il dolore per la perdita del marito Fausto Pinna che...
Leggi di più »

Il papà di Gioele a Fedez: 'Era lì per te, non dovevi cantare'Il papà di Gioele a Fedez: 'Era lì per te, non dovevi cantare'La lettera del padre al rapper: 'Mi sarei aspettato più rispetto per il nostro dolore'
Leggi di più »

Maria Rosaria Boccia, David Parenzo spudorato: ecco cosa s'inventa oggi, 20 settembreMaria Rosaria Boccia, David Parenzo spudorato: ecco cosa s'inventa oggi, 20 settembreIl caso Gennaro Sangiuliano - Maria Rosaria Boccia certo non è del tutto tramontato, ma pare lontano. Molto lontano rispetto almeno ai primi ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:41:01