Valentina Perniciaro, portavoce e fondatrice della Fondazione che si impegnava per un parco inclusivo a Roma, esprime la propria delusione per le scelte del Comune che hanno abbandonato il progetto iniziale.
“Volevamo il parco inclusivo universale e ci ritroviamo con il parco dell’occasione persa”. La delusione di Valentina Perniciaro, portavoce e fondatrice diun’area verde coinvolta nel piano di interventi di riqualificazione, in occasione del Giubileo .
Da qui nasce un progetto, consegnato al Comune, che prevedeva “cinque aree connesse e permeabili, con playground accessibili, zone sensoriali, aree per l’attività culturale e artistica e un’area sociale destinata a diventare polo dell’inclusione”.
Inclusione Disabilità Parco Schuster Roma Giubileo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Più spazi verdi e un playground inclusivo: ecco il progetto per il restyling del parco SchusterIn vista del Giubileo, l'area verde sarà interessata da un ampio intervento di riqualificazione per migliorarne l'accessibilità per romani e pellegrini
Leggi di più »
Udinese, il rispetto dell’ambiente negli stadi nell'iniziativa di Fondazione MarevivoLeggi su Sky Sport l'articolo Udinese, il rispetto dell’ambiente negli stadi nell'iniziativa di Fondazione Marevivo
Leggi di più »
Fondazione De Agostini: «Portiamo al museo i bimbi svantaggiati»Portare al museo bambini che per tanti motivi non vi andrebbero. Coinvolgerli, emozionarli, far sì che apprezzino l'arte e la scienza.
Leggi di più »
Fondazione Telethon: 6,35 milioni per 36 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rareLa Fondazione Telethon ha assegnato 6,35 milioni di euro raccolti grazie alle donazioni dei cittadini per finanziare 36 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare. I progetti riguardano 9 regioni italiane e sono suddivisi in 25 di ricerca di base e 11 di ricerca preclinica.
Leggi di più »
Fondazione Progetto Itaca: Formazione e Supporto per i Caregiver in ItaliaFelicia Giagnotti Tedone, presidente della Fondazione Progetto Itaca, sottolinea l'importanza di sostenere e formare i caregiver in Italia, evidenziando il ruolo fondamentale che ricoprono nella cura di persone con malattie mentali.
Leggi di più »
Fondazione Consulcesi amplia servizi di assistenza sanitaria per persone vulnerabiliCon l'arrivo dell'inverno, l'Unità Mobile Salute e Inclusione della Fondazione Consulcesi aumenta il supporto per le persone fragili e senza fissa dimora. A breve, i medici volontari inizieranno a somministrare vaccini anti-influenzali. Nel 2024, la Fondazione ha erogato oltre 3500 interventi gratuiti, raggiungendo oltre 2300 persone vulnerabili a Roma.
Leggi di più »