Un racconto di un rapporto disfunzionale tra una madre e la figlia, in cui la madre usa la tosse come strumento di ricatto per controllare la figlia.
Tra il ricattatore e il ricattato si instaura un patto di tacita fedeltà. Il legame tormentato è inciso a fuoco sulla pelle di entrambi i protagonisti della relazione, abita le viscere, segue la linea del tempo e del passato, e va in direzione futuro. La storia Mamma Luisa ha una figlia di nome Giulia, entrambi nomi di fantasia. Il loro legame è disfunzionale e fagocitante, per entrambe.
Giulia ha quasi quarant’anni, è single, anzi sola, lavora come cassiera in un supermercato per aiutare la madre vedova, vive in casa con lei, non ha fratelli né sorelle ed è una mia paziente. Mamma Luisa soffre di una tosse atipica, sine causa organica, che usa a comando. Nel tempo, a seconda delle sciagure del suo cuore, ha imparato ad utilizzarla con maestria: l’ha brandita contro tutti e tutto incarnando il ruolo della vittima sacrificale (le vittime in psicologia hanno non pochi vantaggi, non ultimo quello di non assumersi la responsabilità di essere felici e di non gravare sugli affetti). La tosse per mamma Luisa è sempre stata il suo alibi perfetto per ottenere ogni cosa. La utilizzava con il marito quando era in vita e la utilizza con la figlia. La tosse è la scusa per ottenere tutto da tutti, per lamentarsi ed essere compiaciuta, per manipolare. Giulia, da ostaggio perfetto, non aveva nessuno spazio vitale autonomo che non passasse dal vaglio della madre. Quando desiderava uscire, partire o amare un ragazzo che alla madre non piaceva, ecco che appariva la tosse come segno di disapprovazione delle sue scelte. Era talmente ingravescente e magistralmente crescente da far diventare la madre pericolosamente cianotica. Giulia non le avrebbe mai potuto dire di no perché si trattava di una madre malata, cronicamente sofferente, e i sensi di colpa l’avrebbero letteralmente dilaniat
RICATTO FAMIGLIA RELAZIONI MANIPOLAZIONE DISTURBI PSICOLOGICI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Myrtha Merlino: dal nome tormentato al successo televisivoMyrtha Merlino racconta la sua storia, partendo dal nome scelto dai genitori e dalla sua infanzia tra intellettuali e grandi dibattiti familiari. Parla della sua passione per lo sport e del rapporto con i genitori, che inizialmente non approvavano la sua carriera televisiva.
Leggi di più »
Jay-Z accusato di aver stuprato una 13enne insieme a Puff DaddyIl rapper e marito di Beyoncé: 'Un ricatto'
Leggi di più »
Michael Schumacher, ricatto da 15 milioni alla famiglia: i banditi ridono nell'aula di tribunaleMichael Schumacher non compare più dal vivo da 11 anni, da quel terribile incidente sugli sci a Méribel. Negli anni in diversi hanno te...
Leggi di più »
Nuova indagine sull'infermiera nel caso di ricatto alla famiglia SchumacherLa Procura di Wuppertal in Germania ha aperto un fascicolo su un'infermiera che si è occupata di Michael Schumacher dopo il suo incidente sugli sci nel 2013. La donna è sospettata di aver consegnato materiale sensibile all'ex guardia del corpo della famiglia, Markus Fritsche, in cambio di denaro.
Leggi di più »
Il Ricatto Emotivo sui Bambini: Conseguenze DuratureUno studio dell'università del Michigan rivela che un quarto dei genitori di bambini under 5 ricorre al ricatto emotivo per farli smettere di fare i capricci. Lo psichiatra Claudio Mencacci mette in guardia sui rischi di questa strategia, che può avere conseguenze a lungo termine sulla salute emotiva dei bambini.
Leggi di più »
Nuovo ricatto alla famiglia Schumacher: indagato un'infermieraLa Procura di Wuppertal ha aperto un fascicolo su un'infermiera che si è presa cura di Michael Schumacher dopo il tragico incidente del 2013, accusata di ricatto alla famiglia.
Leggi di più »