Nel Pd si ragiona su vantaggi e problemi di andare al voto a marzo 2026 per regionali e amministrative: il ruolo di Emiliano e De Luca, la carta Manfredi e l'incognita M5s.
Nel Pd si ragiona su vantaggi e problemi di andare al voto a marzo 2026 per regionali e amministrative: il ruolo di Emiliano e De Luca, la carta Manfredi e l'incognita M5s. Intanto i leader di Italia Viva e Azione bocciano il nome proposto come federatore del centro
Carlo Calenda, che ha fatto questa proposta ancora prima dell’esecutivo e l’ha già ufficializzata, è ben contento. Il leader di Azione è convinto che sia impossibile riuscire a fare politica in Italia con le elezioni due volte all’anno, se non tre. Ritiene che una continua campagna elettorale impedisca alla politica di fare il proprio mestiere. E il Partito democratico? Tanto per cambiare, si divide.
. E’ una suggestione nata tra gli ex dc legati a Sergio Mattarella, i quali sono convinti che occorra cominciare a muoversi perché altrimenti il centrosinistra orbo di un’area marcatamente moderata rischia di non attrarre nuovi elettori. Peccato, però, che sia Matteo Renzi sia Carlo Calenda, per una volta, la pensino allo stesso modo: è un’ipotesi costruita in laboratorio, che non sta in piedi.
Pd Ernesto Ruffini Elezioni Regionali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In solitaria, mai decisivi: il bivio di Renzi e CalendaPiccoli, ma spesso decisivi, quando si schierano con uno dei due poli. Più attraenti, ma...
Leggi di più »
Morbillo in crescita nel mondo: 10,3 milioni di casi nel 2023Casi aumentati del 20% in un anno, oltre 100 mila morti
Leggi di più »
Vogliacco: 'Grazie Gila, nel bene e nel male certe cose non si dimenticano mai'Alessandro Vogliacco è stato più volte capitano del Genoa e ha instaurato un legame speciale con la piazza. Il difensore del Grifone ha omaggiato sul suo profilo Instagram Alberto Gilardino, tecnico
Leggi di più »
Media, oltre 60 morti nel raid israeliano nel nord di GazaAlmeno 66 persone, la maggior parte donne e bambini, sono rimaste uccise e più di 100 ferite in un attacco aereo israeliano avvenuto all'alba nel nord di Gaza. Lo riferiscono Al Jazeera e l'agenzia di stampa palestinese Wafa. (ANSA)
Leggi di più »
Pil, Confindustria taglia le stime: +0,8% nel 2024, +0,9% nel 2025La crescita del 2024 «viene dai servizi» mentre sono «in calo tutti gli altri settori», spiega il Centro studi di Confindustria. Istat: debito pubblico al 138,4% del Pil nel 2023
Leggi di più »
In vendita la mega-villa situata nel paesaggio della Gioconda nel LeccheseIl suggestivo Palazzo Pozzi si trova a Garlate ed e immerso nello stesso panorama che sarebbe stato scelto da Leonardo per la sua Monna Lisa
Leggi di più »