Il Peso del Lupo e del Disagio nelle Aree Interne

Agricoltura Notizia

Il Peso del Lupo e del Disagio nelle Aree Interne
Aree InterneAgricolturaLupo
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 98%

Giorgio Tagliacozzo, un allevatore sui monti Simbruini, racconta la sua esperienza di perdita economica a causa dei lupi. L'articolo evidenzia il problema delle aziende agricole in difficoltà nelle aree interne italiane, segnalate come un'emergenza dalla Cia-Agricoltori italiani.

Il lupo è un animale protetto, lo so. Ma la scorsa estate, all’alpeggio, per colpa dei lupi ho perso il 35% dei miei animali. Giorgio Tagliacozzo alleva vacche e cavalli da carne sui monti Simbruini, a un passo dal Parco nazionale d’Abruzzo. Lo fa da una vita, ma ora ha perso la fiducia: Ogni giorno penso di mollare - racconta - se non lo faccio, è solo perché gli animali mi servono a mantenere puliti i terreni di mia proprietà: se prendessero fuoco le sterpaglie, sì che sarebbe un disastro.

Dall’allevamento, Tagliacozzo non ci ricava nemmeno più uno stipendio dignitoso: A fine anno - dice - la perdita è accettabile solo grazie ai fondi europei per l’agricoltura. Il figlio, a lavorare in azienda, non ci pensa proprio. E vendere è davvero un miraggio: E chi se la compra, la tenuta? In questi giorni di festa, sulle vette le piste da sci scintillano. Ma l’altra faccia della montagna ha un colore cupo. Quello delle aziende agricole che non ce la fanno più a proseguire l’attività, per via dei costi troppo alti e della mancanza di infrastrutture. Così, ad una ad una, chiudono i battenti. La Cia-Agricoltori italiani parla di vera e propria emergenza: negli ultimi venti anni, degli 1,3 milioni di imprenditori agricoli che hanno cessato l’attività in Italia, 936mila si trovavano in collina o in montagna. Tre su quattro. Così, nelle cosiddette aree interne del Paese, sono andati perduti 850mila ettari di campagna coltivabile. Ancorché neglette, le aree interne non sono affatto secondarie. Occupano il 60% del suolo italiano, ospitano il 48% dei comuni e 13,6 milioni di persone le chiamano casa. Ma il processo di abbandono è inarrestabile: negli ultimi dieci anni il tasso di spopolamento delle montagne e delle colline italiane è cresciuto a una velocità doppia rispetto alla media nazionale e verso i centri urbani si sono spostati qualcosa come 330mila giovani laureati tra i 25 e i 29 anni, in fuga per mancanza di servizi e di opportunità

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Aree Interne Agricoltura Lupo Spopolamento Emergenza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sparato un lupo cecoslovacco scambiato per un lupoSparato un lupo cecoslovacco scambiato per un lupoUn uomo ha sparato e ucciso un lupo cecoslovacco che pensava fosse un lupo. La vittima, un cane di tre anni di nome Aron, era in compagnia della sua padrona, una ragazza di 20 anni, quando è stato colpito. L'uomo è stato denunciato dalla polizia.
Leggi di più »

Telecamere contro il vandalismo ad Ostia: sorveglianza nelle aree di fermata degli autobusTelecamere contro il vandalismo ad Ostia: sorveglianza nelle aree di fermata degli autobusIl municipio X di Ostia ha deciso di installare telecamere di videosorveglianza nelle aree di fermata e di capolinea degli autobus per contrastare il crescente problema del vandalismo. L'iniziativa è nata dopo numerosi episodi di danneggiamento ai mezzi di trasporto pubblico e segue un sopralluogo effettuato da amministratori, forze dell'ordine e dipartimenti coinvolti.
Leggi di più »

Distinguere disagio psicologico da patologia psichiatricaDistinguere disagio psicologico da patologia psichiatricaGian Antonio Girelli (Pd), membro della XII Commissione Affari sociali della Camera, sottolinea l'importanza di distinguere tra disagio psicologico e patologia psichiatrica per superare lo stigma sui disturbi mentali e promuovere percorsi di cura adeguati.
Leggi di più »

Telefono Amico Natale: Ascolto 24 ore per combattere solitudine e disagioTelefono Amico Natale: Ascolto 24 ore per combattere solitudine e disagioPer le festività natalizie, il Telefono Amico Italia lancia una maratona di ascolto 24 ore su 24, per stare accanto a chi si trova in condizioni di solitudine o disagio emotivo. Volontari, anche da remoto, saranno disponibili per rispondere alle chiamate.
Leggi di più »

Il disagio nella società per i recenti incidenti a MilanoIl disagio nella società per i recenti incidenti a MilanoUn lettore chiede a Gent.mo Feltri di sottolineare il disagio che provano le forze di polizia e gli abitanti dei quartieri ghetto a causa dei recenti eventi violenti nel rione Corvetto a Milano, mettendo in evidenza anche la tolleranza dei tribunali nei confronti della violenza commessa dagli immigrati e le iniziative delle sinistre e ONG per incentivare l'arrivo di nuovi immigrati.
Leggi di più »

L'indice del disagio sociale si conferma basso a 8,8L'indice del disagio sociale si conferma basso a 8,8Il Mic di ottobre 2024, il Misery Index Confcommercio, si è confermato ai minimi storici raggiunti il mese precedente attestandosi a 8,8. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:34:37