Scopri come migliorare la tua dieta con «Il Piatto del Mangiar Sano» sviluppato dalla Harvard T.H. Chan School of Pubblic Health. Questo modello semplice e pratico ti aiuterà a pianificare i tuoi pasti in modo equilibrato e sano, suggerendo proporzioni e abbinamenti di alimenti.
Mangi in maniera corretta è più semplice di quanto sembri, basta conoscere «Il Piatto del Mangiar Sano» sviluppato dall'università americana di Harvard e avere un pizzico di fantasia. Dimenticate le calorie, gli alimenti pesati al grammo e la piramide alimentare. Per restare in salute (e mantenere la forma) basta organizzare in modo corretto i propri pasti attraverso «Il Piatto del Mangiar Sano» creato dalla Harvard T.H. Chan School of Pubblic Health.
La piramide alimentare inizia a essere diffusa a partire dal 1992 e non è altro che un grafico realizzato dal Dipartimento Statunitense dell'Agricoltura (USDA) per indicare i gruppi di alimenti da consumare in modo proporzionale. La piramide è divisa in piani in cui sono rappresentati dei gruppi di cibi. Salendo dal basso verso l’alto si riduce la frequenza di consumo: alla base, quindi, si trovano frutta e verdura da mangiare più volte al giorno, mentre in cima dolci e snack di cui fare un consumo occasionale. Non viene, però, data nessuna indicazione sulla composizione del pasto o come abbinare tra di loro gli alimenti. La naturale evoluzione di questa rappresentazione grafica è quella messa a punto dall’università americana di Harvard, «Il Piatto del Mangiar Sano», che spiega come organizzare i pasti, come abbinare fra loro gli alimenti e che rifugge dallo schematismo non necessario — almeno nel quotidiano in una situazione fisiologica — delle calorie o delle porzioni grammate. Quello che importa nel modello di Harvard sono proporzioni e equilibrio. Un semplice piatto disegnato e diviso in quattro spicchi spiega che a pranzo o a cena (e idealmente anche a colazione), un quarto di carboidrati come pane, pasta, polenta o patate, un quarto di proteine come uova, legumi, latticini, carne e pesce. Gli esperti americani aggiungono a queste indicazioni alcune piccole specifiche, come il consiglio di variare tipologia e colori dei vegetali consumati o di preferire i cerali in chicco — come orzo o quinoa, ad esempio — al pane bianco. Meglio limitare la carne rossa ed evitare quella trasformata, come gli insaccati. A completare lo schema americano ci sono, all’esterno del piatto acqua, olio e movimento. Il suggerimento è quello di bere le bevande non dolcificate come tè e caffè, alle bibite e di optare preferibilmente per grassi sani, che per noi italiani vuol dire principalmente olio extra vergine d’oliva. La sana alimentazione massimizza i suoi effetti positivi se abbinata a uno stile di vita attivo. Non è necessario fare sport estenuanti, ma bisogna muoversi almeno per mezz'ora al giorno, camminando, correndo, facendo yoga o qualsiasi altra attività che ci faccia sudare. Il «Il Piatto del Mangiar Sano» deve restare una guida di massima a cui far riferimento: non è necessario mangiare spinaci in padella, uova al tegamino e patate al vapore per rispettarne i dettami. Potete, invece, conciliare la dieta sana con le vostre abitudini culinarie preferite. Va benissimo la pasta al ragù, ma non dimenticatevi di abbinarci una porzione di verdura oppure di accompagnare il minestrone con della robiola e dei crostini di pane o ancora di aggiungere a una pasta al pesto un piccolo secondo con verdure
Dieta Alimentazione Harvard T.H. Chan School Of Pubblic Health Piatto Del Mangiar Sano Carboidrati Proteine Frutta Verdura Grassi Sani Attività Fisica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Dieta NiMe: Un Approccio Antico per un Microbioma SanoLa dieta NiMe, ispirata alle abitudini alimentari delle comunità rurali della Papua Nuova Guinea, sta guadagnando popolarità per le sue promesse di perdita di peso e miglioramento dei valori metabolici. Lo studio scientifico Cell ha dimostrato che la dieta NiMe può ridurre il colesterolo cattivo, abbassare i livelli di zucchero nel sangue e diminuire la proteina C-reattiva.
Leggi di più »
Gonfiore Addominale: Cause, Rimedi e Consigli per un Addome Più PiattoScopri le cause più comuni del gonfiore addominale, come alimentazione scorretta, stile di vita sedentario e disturbi digestivi. Impara quali alimenti possono aiutarti a ridurre il gonfiore e quali abitudini adottare per un addome più piatto.
Leggi di più »
Ifis vuole Illimity, sul piatto 298 milioniLanciata Opas amichevole con nuove azioni e 1,41 euro cash. Rally del titolo in Borsa
Leggi di più »
Musk celebra la liberazione di Cecilia Sala con un piatto di pastaElon Musk ha ricevuto informazioni sulla liberazione della giornalista Cecilia Sala tramite il suo portavoce in Italia. La madre di Sala, Elisabetta Vernoni, ha espresso la sua gratitudine a Musk promettendogli un piatto di cucina italiana.
Leggi di più »
La Juventus fa sul serio: sfida a due e 15 milioni sul piattoLa Juventus ha scelto il suo nuovo colpo: sorpresa dietro l'angolo, 15 milioni sul piatto e sfida allo Sporting CP
Leggi di più »
Nicolò Cambiaso, 65 milioni sul piatto: chi vuole soffiarlo alla JuventusOcchio Juve, su Nicolò Cambiaso sarebbe piombato il Manchester City secondo Tuttosport . Nell’edizione odierna del quotidiano torine...
Leggi di più »