Il nuovo modello è il manifesto tecnologico della casa svedese (gruppo Geely) con soluzioni sviluppate con i big del digitale. A seconda delle versioni l’autonomia sfiora i 600 chilometri.
Dal nostro inviato L’auto non è uno smartphone, ma ci sono vetture che sono realizzate intorno alle tecnologie proprie del mondo dei device. È il caso della nuova Volvo EX90, elettrosuv di ultima generazione, ammiraglia del marchio svedese che si è fatta attendere, ma ne valeva la pena perché è un manifesto di tecnologia ed innovazione: l’elettro suv è infatti stato sviluppato con la collaborazione di grandi nomi del mondo hi-tech come Google, Qualcomm e Nvidia.
La vettura in prova, la versione Performance da 517 cavalli, è dotata di sospensioni pneumatiche al controllo digitale, e questo ovviamente migliora handling e tenuta di strada. La sensazione complessiva al volante è quella di essere precisa e sincera nei trasferimenti di carico. Confortevole in ogni condizione sembra di viaggiare sul classico e famoso cuscino d’aria.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Volvo EX90 alza gli standard di comfort e tecnologiaSulle strade della California dove la nuova Volvo EX90 si sente già a casa: la produzione del nuovo SUV a trazione completamente elettrica della casa svedese è infatti iniziata lo scorso mese di aprile a Charleston e proprio il mercato americano, come quel...
Leggi di più »
Volvo EX90, la nostra prova del Suv elettrico che sa guidare da solo sulle strade della CaliforniaAbbiamo guidato l’ammiraglia svedese a zero emissioni: 600 chilometri di autonomia e decine di sensori. «L’auto è pronta per andare sa sola», dice Michael Ljung Aust responsabile tecnico del centro dedicato alla sicurezza di Volvo
Leggi di più »
Volvo EX90, la prova su strada in California: come è fatto e come va il nuovo suv elettrico di lussoAl volante del suv top di gamma con autonomia di quasi 600 km
Leggi di più »
Nvidia nel mirino dell’Antitrust americana: nuovo tonfo in Borsa per il colosso dei microchipMartedì 3 settembre Nvidia ha chiuso in ribasso del 9,5% a Wall Street. Il titolo è sceso di un ulteriore 2,4% nelle contrattazioni after-hours
Leggi di più »
L’Antitrust Usa avvia indagine su Nvidia e altri produttori di chipIl titolo perde 280 miliardi di capitalizzazione in una seduta
Leggi di più »
L’Europa apre in rosso, scossa dal tonfo di Wall Street: pesa il caso NvidiaAvvio in deciso calo per le Borse europee, scosse dal tonfo di Wall Street e delle Borse asiatiche e dal sell-off che ha colpito i titoli tecnologici
Leggi di più »