Il podcast è fatto con la voce registrata negli anni Novanta di don Luigi Giussani, un...
Il podcast è fatto con la voce registrata negli anni Novanta di don Luigi Giussani, un prete speciale, scomparso nel 2005 e ora candidato a diventare beato, noto prima ancora per avere fondato Comunione e Liberazione per l'incredibile capacità narrativa e perchè riusciva a fare assimilare l'attualità del messaggio di Cristo ai suoi interlocutori.
distanza di oltre 2000 anni, i racconti di don Giussani si proiettano in quel passato, alla scoperta della storia del cristianesimo, attraversando le pagine dei Vangeli. Un collage di registrazioni risalenti agli anni 1980-2000 e riportate alla luce con un progetto unico. Le domande di senso che Giussani rivolgeva ai ragazzi di Gioventù studentesca negli anni Novanta, oppure agli universitari che incontrava a Milano e a Roma riaffiorano così nel primo podcast del genere.
Chora Media Don Luigi Giussani Gesù Podcast Vaticano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Da Wojtyla a don Giussani i retroscena del Meeting'Martedì si apre a Rimini l'evento di Cl. E il fondatore rievoca: 'I consigli di Andreotti e Berlusconi'
Leggi di più »
Unghie BlackBerry, torna il trend degli Anni NovantaTornano le unghie Blackberry ispirate al celebre telefonino. Le sfoggiavano Rihanna e Avril Lavigne, oggi piacciono a tutte
Leggi di più »
Ora Koopmeiners e Sancho: la Juventus vuole chiudere con due colpi da novantaLa Juventus stasera in campo a Verona contro l'Hellas è una delle grandi protagoniste di questo rush finale di calciomercato. Ieri la società bianconera ha accolto Nico Gonzalez, oggi è il giorno d
Leggi di più »
Marcus, Tyson, Mark: che fine hanno fatto i modelli più famosi degli anni Novanta?Belli, bellissimi, vi diciamo cosa fanno e come sono diventati oggi Marcus Schenkenberg, Mark Vanderloo e gli altri grandi nomi della moda anni Novanta
Leggi di più »
Cinema, rugby e beneficenza: ecco Danso, un colosso poliglotta per De RossiAlto un metro e novanta, parla quattro lingue: alla scoperta del nuovo totem difensivo della Roma
Leggi di più »
Le profonde radici della crisi della fede dopo il '68 secondo Luigi Giussani. Un libroSecondo il teologo alla radice della crisi del cristianesimo c’è il problema del male: gli uomini sono scandalizzati dal male, come se il suo permanere nel mondo attestasse il fallimento di Gesù e della Chiesa. L&39;estratto dal nuovo volume "Nulla di ciò che è umano mi è estraneo.
Leggi di più »