Va espropriato pure il terreno di Nino Sfameni, il figlio del boss deceduto: era ritenuto il prestanome del boss “Patriarca”. Adesso tra 'ndrangheta e cosa nostra il derby dei rimborsi è 1 a 1
Va espropriato pure il terreno di Nino Sfameni, il figlio del boss deceduto: era ritenuto il prestanome del boss “Patriarca”. Adesso tra 'ndrangheta e cosa nostra il derby dei rimborsi è 1 a 1
Sfogli il documento degli espropri, quelli previsti per la costruzione del Ponte sullo Stretto, e nel gelido linguaggio della burocrazia, dietro i numeri del catasto e di un codice fiscale, ci trovi un pezzo di storia di Cosa Nostra. La storia di un piccolo casolare di Villafranca Tirrena in provincia di Messina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Polemica sul Ponte sullo Stretto: 'Mancano i test su sisma e vento'Bonelli cita il comitato scientifico. La società: 'Falso, c'è l'ok' (ANSA)
Leggi di più »
I dubbi del comitato tecnico scientifico sul progetto del ponte sullo StrettoIngegneri e geologi nominati dal ministero dei Trasporti lo hanno approvato, facendo però 68 richieste di aggiornamento sulla stabilità in caso di venti e terremoti
Leggi di più »
Il ponte sullo Stretto di Messina dalle guerre puniche a oggiStoria di uno dei progetti più costosi e contestati della storia italiana, su cui il governo Meloni sembra voler puntare davvero
Leggi di più »
"Mancano i test su terremoti e vento": tutti i dubbi sul Ponte sullo StrettoLa polemica innescata dal leader di Adv Angelo Bonelli, che ha chiamato in causa le 68 criticità contenute nella relazione del comitato tecnico...
Leggi di più »
Ballottaggio sindaci e Ponte sullo Stretto: la doppia bocciatura di Salvini agita la maggioranzaBallottaggio sindaci e Ponte sullo Stretto: la doppia bocciatura di Salvini agita la maggioranza, ma la Lega intende rilanciare entrambi. La notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, come può il governo costruirlo senza un’idea precisa su venti e terremoti?Scrive WWF: 'Ancora oggi, dopo 50 anni di studi di fattibilità e di progetti, mancano le informazioni basilari per assicurare che il ponte resti in piedi'
Leggi di più »