Le sanzioni dell'Unione europea contro gli oligarchi russi continuano a centrare nuovi obiettivi UkraineWar Portogallo Abramovich
Il Portogallo ha congelato da marzo una proprietà del valore di 10 milioni di euro che l'oligarca russo Roman Abramovich detiene nell'Algarve, nel Sud del paese, e che ha cercato di vendere due settimane prima dell'invasione dell'Ucraina. Lo riporta il quotidiano portoghese Público, senza citare le fonti.
Il registro delle proprietà della villa presso il resort di lusso Quinta do Lago in Algarve è stato congelato, il che significa che non può essere modificato. L'operazione è stata effettuata dal 25 marzo su richiesta del ministero degli Esteri portoghese.
La richiesta ha attirato l'attenzione della Caixa Geral de Depòsitos, che ha poi verificato che la società apparteneva alla rete di affari di Abramovich e ha allertato la polizia giudiziaria. L'oligarca, che ha legami con il presidente russo Vladimir Putin, è stato sanzionato dall'Unione Europea il 15 marzo, e questo determina il congelamento dei suoi beni e impedisce ai cittadini e alle aziende dell'Ue di mettergli a disposizione fondi. Le persone sanzionate sono anche soggette a un divieto di viaggio, ingresso o transito nei territori Ue.
La concessione della cittadinanza all'oligarca è oggetto di controversie e di un' inchiesta per presunte irregolarità nei certificati che attestano la sua ascendenza. Il certificato di Abramovich è stato rilasciato dalla Comunità israeliana di Porto, il cui rabbino, Daniel Litvak, è stato arrestato nell'ambito di questa indagine.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiellini saluta il calcio: le 10 cose che non sapete del gladiatore azzurroDalla laurea in Economia al fratello gemello «Cacco», dai meme al morso di Suarez, dalle gite fuori porta al tifo per il Milan: tutto su Chiello
Leggi di più »
A Siena il primo talent show del vino, dall’8 al 10 luglio“Saranno Famosi nel vino” metterà insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie da cantine fondate negli ultimi dieci anni
Leggi di più »
10 parametri per capire se siete veri “putiniani” - Il Fatto QuotidianoÈ tempo di essere putiniani sino in fondo. Se proprio la narrazione giornalistica di questa guerra presuppone unicamente il bianco e il nero, essendo caratterizzata persino più del solito da un’allergia totale per i distinguo e il pensiero problematico, tanto vale vergare ora su questo giornale – noto covo di eversivi criminosi schifosi – un …
Leggi di più »
Il modello Sri Lanka e il modello Algeria - Il Fatto QuotidianoLa GrandePiccolo-Borghese (mica siamo più ai tempi di Pascoli) non è che si sia proprio mossa, ma è intenzionata a farlo: “Verso Sud”, come da incontro promosso dalla ministra Mara Carfagna. Ieri all’afflato mediterraneo che pervadeva il forum in corso a Villa Zagara, Sorrento, ha portato il suo contributo anche il premier Mario Draghi: “I …
Leggi di più »
Il mal di testa, il vomito, la morte: il 18enne muore all'uscita del pronto soccorsoDavide Bristot, 18 anni, era arrivato al pronto soccorso con mal di testa e vomito. I genitori chiedono chiarezza sulle circostanze del decesso: 'Diteci la verità'
Leggi di più »
Leonardo Tricarico: “Così si viola il Trattato e si destabilizza il Nord” - Il Fatto Quotidiano“Sarebbe un atto contrario alla sicurezza dell’area”. Già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, il generale Leonardo Tricarico non nasconde di essere “preoccupato” per l’imminente adesione di Finlandia e Svezia alla Nato. Non solo perché “non ci sono motivi militari” che rendano urgente l’allargamento dell’alleanza, ma anche perché questi nuovi ingressi potrebbero “destabilizzare” il Nord Europa. …
Leggi di più »