Fabio Roia boccia in un'intervista all'AGI il provvedimento con cui il governo introduce, a partire dal 2026, il test psico-attitudinale per i magistrati
AGI - "Improprio, irrazionale, finalizzato al conformismo giudiziario e dannoso perché rallenta ancora di più la giustizia". Il presidente del Tribunale di Milanoboccia in un'intervista all'AGI il provvedimento con cui il governo introduce, a partire dal 2026, il test psico-attitudinale per i magistrati."Come prima cosa, è un'iniziativa che va in senso contrario agli obbiettivi del Pnrr, tra i quali c'è la velocizzazione del sistema.
Roia afferma che sono già attivi e funzionanti sistemi di controllo "sui requisiti dell'equilibrio, dell'indipendenza e dell'imparzialità". "È importante il controllo sull'equilibrio anche perché il nostro sta diventando un lavoro sempre più logorante anche alla luce della richiesta di produttività in condizione di organici insufficienti. I futuri magistrati vengono già 'testati' durante il tirocinio e nei sei mesi prima di prendere possesso della funzione e poi, quando lo diventano, ogni 4 anni. Una verifica che è necessaria per progredire nella carriera.
"Si confonde l'assenza di equilibrio con una decisione non gradita. Abbiamo anche noi i nostri demeriti ma in un corretto gioco di squadra in un sistema Paese le istituzioni non dovrebbero sfiduciarsi tra loro, per il bene dei cittadini".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fabio Volo a Le Iene, la nuova fidanzata, il diploma di terza media, i guadagni: le curiosità sull'attore e scFabio Volo, il cui vero nome è Fabio Bonetti, è un famoso personaggio...
Leggi di più »
Fabio Roia, tribunale di Milano: «Un uomo mi disse: 'Non sapevo che picchiare la moglie fosse reato'...»Pioniere della lotta alla violenza di genere, è stato scelto per guidareuno degli uffici giudiziari più importanti d’Italia: «Ho volutooccuparmi della sofferenza lacerante delle donne dall’inizio della miacarriera, storie dove la parole “fine” non c’era...
Leggi di più »
Lanciati da Milano Serravalle – Milano Tangenziali gli Asecap Days 2024News dell'ultima ora dall'Italia e dal mondo. Notizie, video, rubriche e approfondimenti su Sport, Cronaca, Economia, Politica, Salute e tanto altro
Leggi di più »
Cedere l’Agi a un privato significa distruggere il sogno culturale di MatteiSarebbe impensabile, a maggior ragione se si trattasse di cedere a un parlamentare in carica. Speriamo, davvero, che la notizia sia infondata
Leggi di più »
Sciopero dell’agenzia Agi contro l’ipotesi di vendita ad AngelucciIl comitato di redazione (la rappresentanza sindacale dei giornalisti, ndr) dell’ agenzia Agi, “in applicazione del mandato conferito all’unanimità dall’assemblea dei redattori del 18 marzo, proclama due giorni di sciopero a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 23.
Leggi di più »
Proclamati due giorni di sciopero all’agenzia di stampa AgiIl comitato di redazione (la rappresentanza sindacale dei giornalisti, ndr) dell’ agenzia Agi, “in applicazione del mandato conferito all’unanimità dall’assemblea dei redattori del 18 marzo, proclama due giorni di sciopero a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 23.
Leggi di più »