Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato oggi gli alunni della Quinta C dell'Istituto comprensivo De Amicis-Da Vinci a Palermo, vittime di insulti razzisti lo scorso novembre. La visita è avvenuta in occasione della Giornata del Rispetto, istituita in memoria di Willy Monteiro, vittima di violenza razziale nel 2020.
Agli alunni della Quinta C dell'Istituto comprensivo De Amicis-Da Vinci a Palermo, quartiere Noce-Malaspina, zona di cerniera tra la ville liberty e la prima periferia, era stato detto che oggi ci sarebbe stata una visita speciale. Ma nessuno immaginava che l'ospite sarebbe stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella .
Una classe multietnica Sopra la lavagna in classe c'è una bandiera tricolore: i 20 bambini sono tutti nati qui, 16 di loro sono figli di genitori ghanesi e mauriziani. Cosa è accaduto agli alunni palermitani Questi ragazzi furono insultati da passanti con frasi razziste mentre mettevano in scena, davanti alla libreria Feltrinelli, in via Cavour, uno spettacolino per raccogliere fondi e acquistare dei libri nell'ambito di una iniziativa solidale.
"I bambini africani avrebbero potuto rubare qualcosa". Ma anche:"Siete tutti strani" in riferimento al colore della pelle.
MATTARELLA RAGAZZI RAZZISMO BULLISMO RISPETTO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio MattarellaIl Presidente Mattarella esprime il suo augurio per un nuovo anno migliore e riflette sull'importanza della pace in un contesto di guerre e conflitti.
Leggi di più »
Il dietro le quinte del discorso di fine anno del presidente MattarellaAl Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si prepara al discorso di fine anno
Leggi di più »
Discorso Mattarella, il testo completo: le parole del presidente, dalla guerra al pensiero per Cecilia Sala eIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto oggi, 31 dicembre 2024, il suo decimo...
Leggi di più »
Maria Mattarella, nipote del Presidente, è scomparsa a 62 anniMaria Mattarella, nipote del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è morta ieri all'età di 62 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile. Era affiancata dai figli e dalla famiglia, tra cui lo zio Sergio, che l'aveva battezzata. La vita di Maria Mattarella è stata segnata da tragedie: all'età di 18 anni fu testimone dell'omicidio del padre Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana, assassinato dalla mafia nel 1980. Nel 2015 perse il marito, Alessandro Argiroffi, professore universitario di filosofia del Diritto.
Leggi di più »
Discorso di fine anno del Presidente della RepubblicaIl Presidente della Repubblica nel suo tradizionale discorso di fine anno rivolge un augurio di speranza per il nuovo anno e riflette sull'anno appena trascorso, affrontando temi importanti come le guerre, l'economia, la sicurezza e il senso di Patria.
Leggi di più »
Il Discorso di Fine Anno del Presidente della RepubblicaTradizione consolidata del discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, con il Presidente Mattarella che si esprimerà sulle questioni attuali per la decima volta.
Leggi di più »