Il Primo Giubileo: Un'ondata di Preghiera e Nuova Speranza

Storia Notizia

Il Primo Giubileo: Un'ondata di Preghiera e Nuova Speranza
Giubileo1299Roma
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 51%

Il primo Giubileo nella storia, celebrato nel 1299, fu fortemente influenzato dalla devozione popolare. L'indulgenza plenaria concessa a chi visitava le basiliche di San Pietro e San Paolo fuori le mura attirò un enorme numero di pellegrini a Roma, creando un'atmosfera di intensa spiritualità.

Sì, proprio quello che Dante farà precipitare all'inferno) indica il primo Giubileo della storia, spinto a quanto pare dallo stesso popolo romano che, in massa, tra la notte di Natale del 1299 e il primo gennaio successivo, si riversa a pregare sulla tomba di San Pietro, nella convinzione di guadagnarsi così un perdono “extra”.

Con la Bolla Antiquorum habet fida relatio, emanata il 22 febbraio di quell’anno particolare, ispirandosi a un’antica tradizione ebraica e con qualche altra iniziativa in tal senso, si concede dunque l’indulgenza plenaria a tutti coloro che avessero fatto visita - trenta volte se romani, quindici se stranieri - alle basiliche di San Pietro e San Paolo fuori le mura per tutta la durata dell’anno; questo Anno Santo si sarebbe dovuto ripetere in futuro È ancora Dante il cronista “eccellente” che racconta, nella Divina Commedia, in termini vividi l’atmosfera “surriscaldata” della città, tanto che l’afflusso di pellegrini a Roma arriverà a livelli talmente esagerati che diventerà necessario regolamentare il senso di marcia dei pedoni sul ponte di fronte a Castel Sant’Angelo. Il Giubileo, sempre secondo quanto previsto dal Pontefice, avrebbe dovuto ripetersi ogni 25 anni, con qualche eccezione.Papa Francesco nel 2015, a cinquant’anni dalla fine del Concilio Vaticano II, con inizio l’8 dicembre 2015 e conclusione il 20 novembre 2016. Strettamente connesso all’indizione dell’anno giubilare c’è il rito dell’apertura della Porta Santa, ossia la porta di una basilica che viene murata per essere aperta solo in occasione di un Giubileo. La prima Porta Santa creata nella storia della cristianità è quella della basilica di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila: la chiesa fu fondata nel 1288 per volere di Papa Celestino V (quello del “gran rifiuto” anch’esso di dantesca memoria) che qui fu eletto Pontefice il 29 agosto 129

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

Giubileo 1299 Roma Indulgenza Papa Pellegrinaggio Dante Divina Commedia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Webcam in piazza San Pietro e un sito: Bergoglio battezza il primo Giubileo digitaleWebcam in piazza San Pietro e un sito: Bergoglio battezza il primo Giubileo digitaleVia alla nuova rivista per i fedeli, il Papa risponderà alle lettere
Leggi di più »

Roma 2025 - Il Giubileo: Sindaco Promette Opere Finite Prima del GiubileoRoma 2025 - Il Giubileo: Sindaco Promette Opere Finite Prima del GiubileoIl sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato che come nei precedenti Giubilei, questo sarà ricordato per i segni positivi lasciati alla città. Tra i punti positivi, l'andamento dei lavori che si sta rivelando più veloce del prev le opere stesse, con molte già completate prima del Giubileo, anche se il progetto iniziale era partito con un ritardo.
Leggi di più »

Giubileo e Politica in Primo PianoGiubileo e Politica in Primo PianoLa prima pagina del quotidiano si concentra sul Giubileo che inizia questa sera con l'apertura della porta santa da parte di Papa Francesco. Si parla anche della riunione di governo di lunedì e della decisione di continuare a inviare i richiedenti asilo in Albania.
Leggi di più »

Il primo Giubileo con l'intelligenza artificiale: cosa cambia?Il primo Giubileo con l'intelligenza artificiale: cosa cambia?Padre Paolo Benanti, esperto di IA e consulente di Papa Francesco, discute le potenzialità e i rischi dell'intelligenza artificiale per il Giubileo. L'IA potrebbe rendere più accessibile i contenuti ai pellegrini attraverso traduzioni istantanee, ma potrebbe anche portare alla virtualizzazione dell'esperienza spirituale, perdendo la sua dimensione fisica e trasformativa. Inoltre, l'uso dell'IA per garantire sicurezza in un contesto segnato dal terrorismo solleva quesizioni delicate sul controllo dei dati.
Leggi di più »

Siria, al-Jolani vuole l’investitura Usa e alleati dettano le condizioniSiria, al-Jolani vuole l’investitura Usa e alleati dettano le condizioniIl primo venerdì di preghiera della Rivoluzione è un giorno di straordinaria festa...
Leggi di più »

Concertone del Primo Maggio 2025 torna in piazza San Giovanni dopo il momentaneo spostamento per i lavori delConcertone del Primo Maggio 2025 torna in piazza San Giovanni dopo il momentaneo spostamento per i lavori delPer i lavori in vista del Giubileo il Concertone del Primo Maggio era stato...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:07:07