Il primo passo della Merkel come statista europea

Italia Notizia Notizia

Il primo passo della Merkel come statista europea
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 95%

A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere

non che l’opinione pubblica italiana ultimamente abbia dato prova di grande coerenza, ma mi sembra che ora stiamo superando noi stessi. Tra i bersagli privilegiati, l’Europa, ovvero la Merkel, ovvero la Germania. Fino a qualche settimana fa, la valanga di insulti politico-mediatici travolgeva il fronte nordico — capitanato proprio dalla Germania — tacciato di mancanza di solidarietà.

All’evidenza con l’Europa abbiamo un problema, anche culturale. Altrimenti non scopriremmo improvvise passioni per Paesi che al momento decisivo ci ritroviamo sempre contro, come l’Ungheria di Orbán, idolo dei nostri sovranisti, o l’Austria di Kurz, che ora governa con i verdi ma è stato il primo a rompere il tabù e a fare un governo di coalizione con l’estrema destra nazionalista.

A dispetto del sentimento antitedesco che esiste nel nostro Paese, Angela Merkel non è una nemica dell’Italia. È semplicemente una statista tedesca, con cui non è facile trattare, visto che è lì da sedici anni, non ha tuttora eredi nel suo partito, ha una solida alleanza con i socialdemocratici, insomma ha dietro di sé quasi compatto il più importante, ricco, popoloso Paese dell’Unione.

Ma forse il sentimento antifrancese è ancora più forte di quello antitedesco. E questo, per chi abbia a cuore il Risorgimento e la storia dell’unificazione nazionale, è incomprensibile: senza il sangue francese versato a Magenta e a Solferino, l’Italia non esisterebbe.Vorrei ricordare che nella prima metà di gennaio inviai al Corriere una lettera che venne pubblicata in questa pagina il 19 gennaio con il titolo «Influenza, la mascherina contro il contagio».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dopo il temporale, il meraviglioso arcobaleno illumina il cielo di BaldisseroDopo il temporale, il meraviglioso arcobaleno illumina il cielo di BaldisseroDopo la tempesta di pioggia che si è abbattuta su diverse zone del Torinese, la natura ha ripagato gli occhi con un vero e proprio spettacolo.
Leggi di più »

“Se torna il Patto di Stabilità per l’Eurozona sarà il disastro” - Il Fatto Quotidiano“Se torna il Patto di Stabilità per l’Eurozona sarà il disastro” - Il Fatto QuotidianoJoseph Stiglitz è uno degli economisti più brillanti d’America: 77 anni, laureato al MIT, ha vinto il premio Nobel nel 2001, uno dei pochi economisti critici ad esserselo aggiudicato. Critico dell’euro e della globalizzazione neoliberista, recentemente ha pubblicato Popolo, potere e profitti (Einaudi), in cui sostiene l’idea di un capitalismo progressista. Partiamo dalle proteste negli …
Leggi di più »

“Il mio diario-terapia: inerme e sola ad affrontare il virus” - Il Fatto Quotidiano“Il mio diario-terapia: inerme e sola ad affrontare il virus” - Il Fatto QuotidianoIl primo paziente affetto da covid-19, Martina Benedetti, non lo scorderà mai. Nessun nome: per lei, 27 anni infermiera all’ospedale Noa di Massa Carrara, era il “Signor A”. Un paziente zero, come il Mattia di Codogno. Eppure, racconta Martina, quella persona che necessitava di un’incubazione per respirare “era un uomo con nome e cognome, un …
Leggi di più »

Quel conformismo nascosto dietro il muro della satira - Il Fatto QuotidianoQuel conformismo nascosto dietro il muro della satira - Il Fatto QuotidianoL’atto divertente è rivoluzionarioquando è sintomo di un’opposizione, ovvero non è indifferente al suo riferimento. Non si tratta di fare comicità politica, ma di fare comicità politicamente: nella Cecoslovacchia occupata dai nazisti, l’umorismo macabro fatto dalle vittime corroborava la propria resistenza (Orbdlik, 1942). Ne sono un altro esempio le battute sul muro di Berlino che, …
Leggi di più »

Il broker dei mille magheggi: dagli affari maltesi al Vaticano - Il Fatto QuotidianoIl broker dei mille magheggi: dagli affari maltesi al Vaticano - Il Fatto QuotidianoNella storia italiana, il finanziere d’avventura è una figura ricorrente, che attraversa tutte le grandi vicende economico-finanziarie degli ultimi decenni. Chissà se Gianluigi Torzi ambisce a far parte di questa storia a suo modo grandiosa. Per ora, ha avuto il raro privilegio di essere arrestato dalle autorità vaticane, con le accuse di estorsione, peculato, truffa …
Leggi di più »

Io “Balo” da solo: il talento imprigionato nello Stadio del Grande Rito - Il Fatto QuotidianoIo “Balo” da solo: il talento imprigionato nello Stadio del Grande Rito - Il Fatto QuotidianoMario Balotelli è un’isola remota. Una di quelle isole così distanti dalla terraferma da essere disegnate in un riquadro a parte, ai bordi della mappa, circondate dalla solitudine del mare blu. Purtroppo chi abita in quei lembi di terra emersi in mezzo al vuoto – come capitava agli indigeni pescatori dell’Isola di Pasqua – si …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 11:57:49