Secondo il New York Post, il principe Andrea avrebbe usato lo pseudonimo di Andrew Inverness nel 2003 per fondare la società Naples Gold Limited. La polizia metropolitana di Londra sta valutando se siano necessarie ulteriori azioni nei confronti del duca.
Secondo il New York Post, avrebbe usato uno pseudonimo nel 2003 per fondare la società Naples Gold LimitedLETTURA: 1 minuti
Il principe Andrea è stato denunciato alla polizia con l'accusa di aver utilizzato un nome falso per registrare un'azienda . Lo scrive il New York Post, secondo cui il terzogenito della regina Elisabetta utilizzò lo pseudonimo di Andrew Inverness nel 2003, quando assieme al magnate della vendita al dettaglio di articoli sportivi Johan Eliasch fondò una società chiamata.
. La polizia metropolitana di Londra sta al momento valutando se siano necessarie ulteriori azioni nei confronti del duca."I reali sembrano credere di poter agire impunemente, un'impressione rafforzata dalla mancanza di azioni della polizia sulle gravi accuse di corruzione e reati sessuali", ha detto Smith al Telegraph.
Ad Andrew fu conferito il titolo di conte di Inverness dalla sua defunta madre, la regina Elisabetta II, dopo le nozze con Sarah Ferguson nel 1986. Tuttavia - precisa il New York Post - utilizzando il nome Andrew Inverness nei documenti ufficiali, il fratello minore di re Carlo si è cacciato nei guai, poiché deve affrontare. Tutto questo avviene subito dopo la clamorosa chiusura della società finanziaria che gestiva gli investimenti privati di Andrew.
PRINCIPE ANDREA FALSO NOME NAPLES GOLD LIMITED SCOTLAND YARD REALI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'analisi/Assad e la fine dei dittatoriSecondo gli studi della Carnegie Corporation di New York, i paesi del mondo governati da una...
Leggi di più »
New York, prezzi degli hotel alle stelle: il motivoImpennata dei costi per una notte in hotel a New York. Nonostante il salasso cresce il flusso turistico, quasi a livelli pre-pandemia
Leggi di più »
I fumetti dall'Umbria volano a New York e parlano di inclusioneInaugurata a Palazzo di vetro dell'Onu la mostra sarà visibile fino al 20 dicembre. L’ha realizzata la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
Leggi di più »
Grande successo per Vermiglio, sold out a New York per il festival “Italy on screen today New York”Vermiglio arriva a Manhattan dopo aver conquistato numerosi riconoscimenti internazionali,...
Leggi di più »
NBA, risultati della notte: Towns decisivo nel finale, New York passa a TorontoNBA Highlights: Toronto-New York 108-113
Leggi di più »
Ceo ucciso a New York, chi è il presunto killer Luigi MangioneAl sesto giorno di caccia all'uomo è stato arrestato il killer di Brian Thompson, il ceo del colosso delle assicurazioni americane ucciso in strada a New York. Per l'omicidio è stato arrestato Luigi Nicholas Mangione, 26enne nato e cresciuto nel Maryland, di origini italiane, ex studente della Ivy League.
Leggi di più »