Il Processo Dreyfus: Un Giudizio Antisemita

Storia Notizia

Il Processo Dreyfus: Un Giudizio Antisemita
Processo DreyfusAntisemitismoFrancia
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 89%

L'1895 inizia uno dei processi più controversi della storia: quello contro Alfred Dreyfus. L'ufficiale francese viene accusato di tradimento per un documento segreto, ma le prove sono deboli e il processo è influenzato da un forte antisemitismo.

Il 19 dicembre 1895 inizia uno dei processi più ricordati e contestati di tutta la storia giudiziaria del mondo occidentale: il processo ad Alfred Dreyfus . Il capitano Dreyfus era stato convocato a ottobre al ministero della Guerra.

Qui il maggiore Du Paty gli si era fatto incontro con una curiosa richiesta: avrebbe avuto la gentilezza di scrivere in sua vece una lettera, dato che lui aveva male a un dito? Il povero Dreyfus non può immaginarlo, ma sarà proprio quella lettera che, sottoposta a perizia grafologica, lo incastrerà. Racconta Riccardo Calimani nel suo libro Storia dell’Ebreo Errante: «Alla fine di settembre il controspionaggio era entrato in possesso di una lettera che conteneva una lista di documenti con informazioni segrete. Il materiale, chiamato “bordereau”, venne ritrovato in un cestino della carta straccia nell’ambasciata tedesca a Parigi. Per una somma di cause accidentali e intenzionali, i sospetti finirono per concentrarsi su Alfred Dreyfus, ufficiale brillante, ma sospetto per i suoi modi scostanti e il suo carattere. Ai fini dell’accusa fu importante la testimonianza del colonnello Sandherr, che mise in evidenza come il presunto colpevole fosse non solo alsaziano, ma anche ebreo: era il traditore cercato e voluto». Già da un po’ un sentire antisemita si è infatti diffuso tanto nell’opinione pubblica quanto nell’esercito, così Dreyfus finisce il prigione il 15 ottobre, accusato di alto tradimento. L’inchiesta è una farsa (tra gli indizi: legami con “donne che parlano tedesco” e provenienza da una città che all’epoca era alsaziana), la campagna stampa è violentissima, che il colpevole non sia “un vero francese” fa troppo comodo. Il processo dura tre giorni, dal 19 al 21 dicembre, in un clima esacerbato. L’accusa ha in mano soltanto il famoso “bordereau”. La sentenza è terribile: deportazione perpetua in un recinto fortificato, destituzione dal grado e dall’impiego, degradazion

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Processo Dreyfus Antisemitismo Francia Alfred Dreyfus Storia Del XX Secolo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In Italia ci sono due credenti a processo per aver esercitato la loro libertà di giudizioIn Italia ci sono due credenti a processo per aver esercitato la loro libertà di giudizioEntrambi sono miei amici. Emanuela Cimignoli è accusata di falso ideologico, per aver concesso alcune esenzioni alla famosa vaccinazione anti-Covid, da immunologa qual è.
Leggi di più »

Biella e lo sparo di Capodanno: Emanuele Pozzolo rinviato a giudizio, processo il 25 febbraioBiella e lo sparo di Capodanno: Emanuele Pozzolo rinviato a giudizio, processo il 25 febbraioIl deputato di Fratelli d’Italia dovrà rispondere delle accuse di porto abusivo di arma e munizioni vietate
Leggi di più »

Turetta, riprende il processo: oggi pm chiede ergastolo al processo per omicidio CecchettinTuretta, riprende il processo: oggi pm chiede ergastolo al processo per omicidio CecchettinAccusato di omicidio volontario aggravato, sequestro di persona e occultamento di cadavere
Leggi di più »

Duplice omicidio di Cisterna, le chat tra Sodano a Desirèe: «Ti farò male, sarà una strage»Duplice omicidio di Cisterna, le chat tra Sodano a Desirèe: «Ti farò male, sarà una strage»IL PROCESSO Dalle carte del processo sul duplice femminicidio di Cisterna emerge un quadro di...
Leggi di più »

Antisemitismo, Associazione 7 Ottobre scrive a Papa Francesco: «Scomunichi gli antisemiti come ha fatto coi maAntisemitismo, Associazione 7 Ottobre scrive a Papa Francesco: «Scomunichi gli antisemiti come ha fatto coi maL'associazione Sette Ottobre fondata all'indomani del pogrom antisemita di Hamas con lo...
Leggi di più »

Borrell: 'La decisione della Cpi non è antisemita'Borrell: 'La decisione della Cpi non è antisemita'L'Alto rappresentante ribadisce: 'I Paesi dell'Ue sono tenuti a rispettarla' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 06:58:24