Il produttore Pietro Valsecchi acquista la casa di Pasolini e la dona al Comune di Roma
Regista, poeta, scrittore e molto altro: è stato uno degli intellettuali più eclettici e scomodi del Novecento. È nato a Bologna il 5 marzo del 1922. Ha esordito dietro la macchina da presa nel 1961, mentre la sua ultima pellicola è stata presentata postuma, dopo l’assassinio nel 1975. Per celebrare i cento anni dalla sua nascita, ripercorriamo la sua filmografia. Dopo aver vissuto in Friuli-Venezia Giulia, nel 1950 si è trasferito a Roma.
Il Primo Cittadino ha ringraziato Pietro Valsecchi per il suo bellissimo gesto nei confronti della città e di Pasolini stesso, nell’occasione dei cent’anni dalla sua nascita. Anche Miguel Gotor, assessore alla Cultura, ha espresso la sua contentezza: “Non appena entreremo in possesso dell’edificio lavoreremo sodo per riuscire a creare un vero e proprio luogo della memoria, che celebri il grande scrittore e artista Pier Paolo Pasolini”.A dicembre alcune associazioni presenti sul territorio avevano avviato una protesta pacifica, per dire no alla vendita della casa a tali condizioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il produttore Valsecchi compra la casa di Pasolini: “È il mio regalo a Roma”
Leggi di più »
Il produttore Pietro Valsecchi acquista la casa di Pasolini e la dona al ComuneIl produttore cinematografico donerà a Roma Capitale l’immobile di via Giovanni Tagliere
Leggi di più »
La Juve di Allegri, il Real di Ancelotti, il vincere e il bel giocoLeggi Tuttosport.com, trova news in tempo reale e scoop in esclusiva su calcio, calciomercato, formula 1, moto e tutti i tuoi sport preferiti!
Leggi di più »
La pensilina è pericolante e il comune sopprime una fermata dell'autobusSuccede sull'Ardeatina, zona Santa Felicola. Adesso il municipio dovrà smantellare la struttura (anche se non si sa di chi sia la competenza)
Leggi di più »
In Danimarca si vota per decidere se aderire alla difesa comune dell'Unione Europea - Il PostIl referendum era stato indetto poco dopo l'invasione della Russia in Ucraina: secondo i sondaggi è probabile che vincerà il «sì»
Leggi di più »