Il punto sugli impianti sportivi di Milano a un anno dal via delle Olimpiadi invernali

Stadio Meazza Notizia

Il punto sugli impianti sportivi di Milano a un anno dal via delle Olimpiadi invernali
XXV Giochi Olimpici InvernaliMilanoArena Di Santa Giulia
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 55%

I costi salgono, con 70 milioni in più rispetto agli iniziali 180. L’Arena di Santa Giulia sarà consegnata a dicembre. E San Siro diventerà Olimpico

I costi salgono, con 70 milioni in più rispetto agli iniziali 180. L’Arena di Santa Giulia sarà consegnata a dicembre. E San Siro diventerà Olimpico. Dopo Roma, Cortina e Torino anche Milano avrà il suo stadio olimpico. Probabilmente per poco, nel caso in cui Inter e Milan dovessero abbatterlo per costruire il nuovo impianto.

Virtù, ma anche vizi. Gli extracosti sono un tema e Klaus Peter Schulenberg, ad di Eventim, è stato chiaro: “Sono aumentati e serve il supporto del governo”.. Il Coni ha inoltre dato parere favorevole all’utilizzo come campo da hockey, a patto che arrivi una deroga dalla prefettura. È stato annunciato un piano per aumentare i posti in camera doppia a tariffa agevolata, da 150 a 450 al costo di 430 al meseA luglio ci sarà anche la consegna degli spazi di Fieramilano a Rho, sistemati dalla Fondazione omonima con 28 milioni senza oneri pubblici. Per lo speed skating è già avvenuta l’unione dei padiglioni 13 e 15 in un solo ambiente di 35mila metri quadri, destinato a rimanere come legacy.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

XXV Giochi Olimpici Invernali Milano Arena Di Santa Giulia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il presidente del Veneto sogna di aprire le Olimpiadi di Milano-CortinaIl presidente del Veneto sogna di aprire le Olimpiadi di Milano-CortinaIl presidente del Veneto, Luca Zaia, ha espresso il desiderio di partecipare agli Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, possibilmente come governatore. Ha sottolineato la sua importanza nella candidatura del Veneto per le Olimpiadi.
Leggi di più »

Lindsey Vonn Tifa per Jessie Diggins alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026Lindsey Vonn Tifa per Jessie Diggins alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026La campionessa americana Lindsey Vonn si è recata sulle piste della Val di Fiemme per sostenere la sua amica Jessie Diggins durante il Tour de Ski. Le due sciatrici hanno celebrato l'amicizia e lo sport in un luogo che ospiterà le prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Leggi di più »

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: opportunità o saccheggio?Olimpiadi Milano-Cortina 2026: opportunità o saccheggio?Partire dal dossier di candidatura, e quindi dalla “promessa” olimpica, per capire, a un anno dall’inizio dei Giochi, quali saranno le ricadute in termini econ…
Leggi di più »

La Gioconda potrebbe tornare in Italia per le Olimpiadi Milano Cortina 2026La Gioconda potrebbe tornare in Italia per le Olimpiadi Milano Cortina 2026La proposta di ospitare la Gioconda a Milano durante le Olimpiadi invernali 2026 arriva dall'assessora regionale alla Cultura Francesca Caruso, in risposta alle criticità nello stato di conservazione dell'opera denunciate dal presidente del Louvre, Laurence Des Cars. Dopo 112 anni, la Monnalisa potrebbe tornare a Milano, già ospite della Pinacoteca di Brera nel 1913, o al Cenacolo, entrambi musei pronti ad accogliere il capolavoro di Leonardo.
Leggi di più »

La Gioconda in prestito a Milano per le Olimpiadi?La Gioconda in prestito a Milano per le Olimpiadi?Il piano di ristrutturazione annunciato dall’Eliseo per il museo Louvre di Parigi - che coinvolgerà da vicino anche la Monna Lisa di Leonardo - consente all’amministrazione lombarda di candidarsi per “ospitare” l’opera temporaneamente in occasione di Milano-Cortina 2026,  pur “senza...
Leggi di più »

Edilizia, aumento di 180 euro per un milione di addettiEdilizia, aumento di 180 euro per un milione di addettiNella notte Ance, le coop e i sindacati hanno rinnovato la parte economica del contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2025-2028. La prima tranche di 80 euro arriverà già in febbraio
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:46:04