In occasione del quindicesimo Natale del Post, l'articolo riflette sull'entusiasmo per il progetto e le sfide che il mondo attuale presenta. Si evidenzià l'importanza di collaborare, conoscere e costruire un futuro migliore.
Siamo arrivati al quindicesimo Natale del Post . Che non è una cifra tonda ma è un po’ tonda: leggermente schiacciata ai poli, diciamo. Come avvieneda quattordici anni vi diremmo che siamo molto contenti di come è andato quest’anno, se non fosse che rallegrarsi dei propri orticelli – prosperi, felici e lusinghieri orticelli – senza guardarsi intorno è diventato sempre più difficile.
Riempite voi le caselle di “guai del mondo che ci deprimono e preoccupano” in questa fine del 2024: siamo abbastanza sicuri che in gran parte penseremo tutti alle stesse cose e con gli stessi dolori. Quello che succede intorno, insomma, potrebbe attenuare un po’ l’entusiasmo per quello che tutti assieme – assieme a voialtri – abbiamo costruito finora, e che siamo andati ripetendo e arricchendo ogni anno dal 2010. In realtà quell’entusiasmo – proprio perché assediato – ha maggiori ragioni che mai: come abbiamo detto altre volte, stiamo cercando di farci trovare preparati per tempi migliori e di provare a contribuire, nel nostro piccolo, all’arrivo di quei tempi migliori. È un nostro piccolo, ma esiste e cresce, come dimostrano le tante cose che abbiamo fatto, che facciamo, i consensi che il progetto del Post riceve e le partecipazioni sempre nuove. Sempre più persone che – ognuna a suo modo – provano ad andare in una direzione: quella che pensa che fare le cose insieme sia meglio che fare le cose contro qualcuno, che conoscere e far conoscere sia meglio che disinformare e reprimere, che far crescere il bene sia più lungimirante che credere di poter annientare il male, e che queste cose non siano solo un nobile fine (lo sono) ma soprattutto uno strumento per stare meglio tutti, ciascuno e ciascuna di noi per proprio conto e ciascuno e ciascuna di noi tutti insieme. E per costruire belle cose, come altri umani fanno e hanno fatto per millenni, un quindicennio alla volt
POST Natale Entusiasmo Sfide Collaborazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Post celebra il quindicesimo NataleL'articolo celebra il quindicesimo Natale del sito web Il Post, riflettendo sulla crescita del progetto e sul suo impatto positivo. Mentre il contesto globale presenta sfide e preoccupazioni, l'entusiasmo per il lavoro svolto da Il Post rimane forte.
Leggi di più »
Antonella Clerici festeggia il Natale con Cena di NataleAntonella Clerici con i suoi ospiti trasmetterà una serata di Natale ricca di musica, cucina e tradizioni italiane.
Leggi di più »
AIC Celiachia: Decalogo per una Festa Natale Natale Senza StressL'Associazione Italiana Celiachia (AIC) ha preparato un decalogo di consigli per aiutare le persone celiache a godere della serenità e della convivialità durante le feste natalizie. Tramite questo decalogo, AIC mira a fornire informazioni pratiche per rendere le feste più accoglienti e meno stressanti per chi soffre di celiachia, sia in casa che all'esterno.
Leggi di più »
Natale tech: i regali di Natale tecnologici più belli e utili del 2024Per non sbagliare scegliete regali di Natale tecnologici: belli, divertenti e utili, ecco la nostra selezione dei gadget tech del 2024
Leggi di più »
La magia del Natale: Babbo Natale in ospedaleL'articolo parla dell'iniziativa di alcuni Babbo Natale che si recano in ospedale per portare gioia e allegria durante il periodo natalizio.
Leggi di più »