Figliuolo annuncia che da fine gennaio sarà disponibile anche Novavax
«Siamo a oltre 107 milioni di somministrazioni, con una percentuale di copertura con almeno una dose o guariti, della popolazione over 12 vicina al 90%. È una barriera protettiva robusta che si sta rinforzando ulteriormente grazie alle terze dosi che oggi hanno già raggiunto 16 milioni di persone».
Il generale preme sulla necessità della terza dose contro la variante Omicron: «I dati fin qui disponibili tendono a mostrare che la terza dose protegge dalla variante Omicron, ripristinando una protezione alta sulla malattia e buona sulla trasmissione. Per questo è fondamentale sottoporsi ai richiami, rispettando gli intervalli stabiliti dalle Autorità sanitarie, dando sempre priorità ai più anziani e ai più fragili».
La notizia positiva, intanto, è che dall’inizio di novembre «stiamo osservando un trend in ripresa per quanto riguarda le prime somministrazioni», dice Figliuolo. «Merito, tra l’altro, del ruolo dei medici di medicina generale e dei farmacisti, figure di riferimento che giocano un ruolo importante in termini di persuasione.
Resta lo scoglio del tracciamento dei contatti, che sta mettendo in difficoltà le Asl. Su questo, Figliuolo conferma la disponibilità dell’Esercito: «La situazione attuale vede personale sanitario della Difesa operare su richiesta delle Asl, qualora le Regioni necessitino di supporto per soddisfare le richieste che provengono dalle scuole. Sono finora sei le Regioni che hanno chiesto l’intervento delle Forze Armate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Novavax, a gennaio arriva il vaccino consigliato ai non vaccinatiL’Agenzia italiana del farmaco si prepara ad autorizzarlo per le somministrazioni delle prime immunizzazioni, non per i richiami
Leggi di più »
L'Aifa approva Novavax: il vaccino proteico arriva in ItaliaLa Commissione Tecnico Scientifica (Cts) dell'Agenzia italiana del farmaco ha dato il via libera: il ciclo prevede due dosi a distanza di tre settimane l'una dall'altra. Ecco come funziona e quali sono i possibi effetti collaterali
Leggi di più »
Covid, l'Aifa approva il vaccino NovavaxL'Aifa ha dato il via libera al nuovo vaccino anti-Covid Novavax, dopo l'approvazione dei giorni scorsi da parte dell'agenzia europea Ema. L'ok è valido per gli over 18 con un ciclo vaccinale primario di due dosi a distanza di tre settimane l'una dal...
Leggi di più »
Misurare ciò che conta | Ecco come i professionisti si preparano per il post-pandemia - Linkiesta.itQuello delle partite Iva è un mondo eterogeneo, spesso poco conosciuto nelle sue articolazioni e specificità, con bisogni particolari e dinamiche diverse a seconda del settore e del territorio. In quest’epoca di transizione sono emersi i punti di fragilità, ora occorre disegnare strumenti di sostegno e welfare che accompagnino il cambiamento
Leggi di più »
Variante Omicron, presidente virologi: 'Corre in Lombardia, sopra 50% nel Milanese''Nel Bresciano intorno al 20%, a gennaio sarà prevalente su tutto il territorio'. varianteOmicron
Leggi di più »