La Costituzione è presidenzialista. Ecco perché il passaggio del premier al Colle non sarebbe un rischio repubblicano - di Giuliano Ferrara
possa, da nonno o in altri ruoli nazionali poi lo vedremo, diventare capo dello stato, passando al Quirinale da Palazzo Chigi dopo un anno di accorto decisionismo, e limitato o autolimitato: la circostanza è considerata un rischio repubblicano.Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oggi la Manovra alla Camera, dal 4 gennaio si apre la partita per il ColleIl testo della legge di Bilancio approda in commissione a Montecitorio e arriverà in aula martedì 28, con l'avvio della discussione generale prevista per le ore 14
Leggi di più »
L'amica geniale 3: Ecco quando esce la terza stagione, Rai 1 ufficializza la dataRai 1 ha finalmente ufficializzato la data di uscita dell'attesa terza stagione de LAmicaGeniale, basata sul romanzo 'Storia di chi fugge e di chi resta'. Ecco quando ritroveremo le amiche Lila e Lenù e tutte le anticipazioni
Leggi di più »
Le vie del Colle, Annalisa Cuzzocrea: 'Il calcio d’inizio di Draghi e la frenata dei partiti'Il calcio d'inizio per la partita del Colle lo ha battuto Mario Draghi nella conferenza stampa di fine anno, che poi si è trasformata in una confere…
Leggi di più »
Bridgerton: ecco quando esce la seconda stagione su NetflixEcco la data di uscita dell'attesissima seconda stagione della serie creata da Shonda Rhimes
Leggi di più »
Ecco chi c'è (davvero) dietro la destabilizzazione del LibanoLa destabilizzazione del Libano potrebbe far esplodere schegge impazzite, che potrebbero colpite Paesi come la Siria e Israele: l'intera regione rischia il caos. La violenza potrebbe coinvolgere le comunità cristiane: sostienile con acs_italia
Leggi di più »
Limite contanti a 1000 euro: ecco quando scatta la nuova regolaDal 1 gennaio si abbassa il tetto massimo consentito per il pagamento in denaro contante, che torna a essere di 1000 euro rispetto agli attuali 2000
Leggi di più »