Lo storico quotidiano del Vaticano pubblica l'autobiografia di Papa Francesco scritta insieme al giornalista Fabio Marchese Ragona.
Lo storico quotidiano del Vaticano è diverso e speciale in molti modi, ma sta anche diventando sempre più parte di un sistema di informazione e comunicazione, la nuova autobiografia di Papa Francesco scritta insieme al giornalista Fabio Marchese Ragona e uscita il 19 marzo per la casa editrice HarperCollins. Con l’orgoglio che si usa in questi casi, ilannunciava di essere «il primo quotidiano» al mondo a dare queste anticipazioni.
In generale, poi, nelle pagine di esteri hanno maggiore spazio le aree di guerra.
L’attuale peso dell’Osservatore Romano e il ridotto numero di copie cartacee vendute e di abbonamenti vanno anche inquadrati all’interno di una integrazione tra tutti i media vaticani, voluta e avviata direttamente da Papa Francesco nel 2015 e che negli ambienti vaticani si considera ancora in corso.
Il senso di questa ristrutturazione è stato innanzitutto razionalizzare i costi, migliorando l’integrazione tra le diverse testate e, come si usa dire, facendo economia di scala: cioè facendo lavorare lo stesso giornalista su diverse piattaforme e canali, soprattutto su grandi eventi e temi. Al momento della riforma del 2015, le testate e gli enti accorpati nel Dicastero avevano un deficit complessivo accumulato di 35,6 milioni di euro: nel 2022 il deficit è sceso a 25,8 milioni.
Vaticano Papa Francesco Autobiografia Giornalismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco stasera ospite a “Che tempo che fa”: dai vaccini alle migrazioni, ecco cosa diràCittà del Vaticano – Lì per lì in Vaticano nessuno ci credeva: il Papa...
Leggi di più »
Papa Francesco, la confessione: "In Vaticano qualcuno aspettava la mia morte"'Qualcuno era più interessato alla politica, a fare campagna elettorale, pensando quasi a un nuovo conclave . State tranquilli, è ...
Leggi di più »
Papa Francesco nella sua autobiografia: 'In Vaticano qualcuno sperava che morissi'I titoli di Sky Tg24 del 14 marzo, edizione delle 8
Leggi di più »
Vaticano, alle 10 Papa Francesco celebra la messa di PasquaPapa, veglia Pasqua: Cristo vince su odio e guerre feroci
Leggi di più »
Papa Francesco parla di Papa Benedetto XVIIl Papa Francesco parla del suo predecessore Papa Benedetto XVI, definendolo 'un grande', 'un progressista', 'uno che non era attaccato al potere'. Il Pontefice ricorda l'ultima volta che lo ha visto, poco prima della sua morte, e racconta di come Benedetto XVI lo abbia difeso quando alcuni cardinali volevano processarlo. Nonostante non fosse sempre d'accordo con le sue decisioni, Francesco afferma che Ratzinger le ha sempre rispettate con il suo silenzio. Il Papa esprime anche il suo dolore per un libro pubblicato il giorno del funerale di Ratzinger, che contiene informazioni non vere.
Leggi di più »