Aveva 28 anni ed era considerato dal Los Angeles Times il 'più originale rapper da decenni della West Coast'
AGI - È morto per le ferite riportate in un accoltellamento, il rapper americano Drakeo The Ruler. Aveva 28 anni. L'artista, considerato dal Los Angeles Times il "più originale rapper da decenni della West Coast", è stato aggredito sabato notte durante una lite avvenuta a un festival dove erano presenti numerosi artisti, tra cui '50 Cent' e 'Snoop Dogg'.
Drakeo, il cui vero nome era Darrell Caldwell, doveva salire sul palco alle 20,30, ma dieci minuti dopo i medici sono dovuti intervenire per un accoltellamento avvenuto in un'area del festival, al Banc of California Stadium, Los Angeles. Il motivo dell'aggressione, al momento, non è chiaro. Trasportato in ospedale in condizioni critiche, Drakeo è morto. A febbraio il rapper aveva pubblicato il suo album più famoso, 'The Truth Hurts', in cui l'artista raccontava la sua vita, compreso il periodo in cui era finito in carcere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I vigili urbani di Arezzo fermano un ladro e poi gli pagano il pranzo: 'Aveva fame'Il 66enne bloccato in un supermercato, poi la colletta per aiutarlo
Leggi di più »
Arrestato un uomo che aveva oltre 1 milione di foto e video pedopornografici
Leggi di più »
Nuova Irpef, arriva la «clausola» per tutelare i redditi fino a 28 mila euro: salvo il bonus RenziIl bonus, che era arrivato a 100 euro con il governo Conte-Gualtieri, non verrà cancellato per i redditi fino a 15 mila euro, mentre calerà per quelli fino a 28 mila
Leggi di più »
Napoli, Spalletti: 'Prestazione da grande squadra'L'allenatore degli azzurri ha commentato il successo sul Milan a San Siro: 'Il Vesuvio non è stato solo una cartolina della città, ma era il nostro atteggiamento'
Leggi di più »
Lavoro, la sicurezza che non c'è: il 90 per cento delle imprese edili non è in regolaA dirlo è il direttore dell'Ispettorato nazionale del lavoro, Bruno Giordano. Qualcosa è stato fatto in più rispetto al passato, ma non basta
Leggi di più »