Il modello europeo è superato: l’enfasi sul mercato interno e sulla microconcorrenza non basta quando gli altri poli della geopolitica e della geoeconomia, com…
Sappiamo che Mario Draghi ha accettato nel settembre scorso l’incarico dalla presidente della Commissione europea di elaborare un Rapporto sulla competitività europea. Da allora ad oggi sono passati pochi mesi, ma è chiaro che il “Rapporto Draghi” non sarà l’ennesima enfasi sulla microconcorrenza nel mercato unico europeo, ma un programma sulla macrocompetizione nella geoeconomia, che è anche geopolitica.
La nettezza con cui Draghi descrive questi due scenari in atto è impressionante e vanno citati: "La Cina, ad esempio, mira a catturare e internalizzare tutte le parti della catena di approvvigionamento di tecnologie verdi e avanzate e sta garantendo l'accesso alle risorse necessarie. Questa rapida espansione dell'offerta sta portando a un significativo eccesso di capacità in molteplici settori e minacciando di indebolire le nostre industrie".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il nodo risparmio/ Gli interessi che bloccano il mercato dei capitaliMario Draghi non ha fatto in tempo a preannunciare il contenuto del rapporto commissionatogli da...
Leggi di più »
Omtzigt (Nsc), 'L'Ue pubblichi il rapporto Draghi prima del voto''Contiene il sostegno al debito comune, va discusso in aula' (ANSA)
Leggi di più »
L'Europa si scalda troppo velocemente: il nuovo Rapporto Copernicus sul climaContinua a preoccupare il riscaldamento climatico in Europa: nel 2023 le temperature sono state superiori alla media praticamente per tutto l'anno, con il settembre più caldo mai registrato e gli eventi estremi sono stati sempre più frequenti.
Leggi di più »
Rapporto STADA sulla salute 2020: gli italiani i più digitali d’EuropaItaliani più digitali d'Europa: una ricerca ci mette in cima ai cittadini del Vecchio Continente per quanto riguarda le ricerche nel web.
Leggi di più »
Cyberbullismo, il 16% dei bambini ne è stato vittima: il rapporto di OMS EuropaStoccolma, 27 mar. (askanews) – Secondo un rapporto dell’OMS Europa che copre 44 paesi e ha intervistato quasi 300.000 adolescenti, nel 2022 circa il 16% dei bambini di età compresa tra 11 e 15 anni è stato vittima di cyberbullismo, […]
Leggi di più »
Così Letta e Draghi porteranno a un'Europa più simile agli UsaL'Unione europea si è affidata a Enrico Letta e a Mario Draghi per cercare idee nuove su come riformare la propria economia e renderla più competitiva sullo...
Leggi di più »