Un tesoretto di 20 miliardi dalle entrate extra. La crescita del gettito tributario nel primo semestre è spinta dalle tasse pagate dai 320mila nuovi occupati di quest’anno. Le modifiche al concordato preventivo
La crescita del gettito tributario nel primo semestre , è spinta dalle tasse pagate dai 320 mila nuovi occupati di quest’anno, unita agli aumenti delle retribuzioni a seguito dei rinnovi contrattuali, e dagli utili aziendali. Ma nel conto manca ancora il gettito dell’autoliquidazione Irpef e dell’Ires, in scadenza il primo luglio. A settembre si avrà la cifra definitiva, incluso il conto delle compensazioni dei crediti d’imposta sul 110% che potrebbe erodere il tesoretto.
A fine giugno il gettito Irpef era già superiore di 7,2 miliardi al giugno ‘23, mentre sul fronte Ires mancavano “solo” 7 miliardi, ma si presume che i versamenti di luglio siano stati molto superiori. Il dato definitivo arriverà a inizio settembre. Nel frattempo si sarà accertata anche la spesa effettiva per le compensazioni dei crediti d’imposta del 110%, l’unica vera incognita che pesa sulla dimensione del potenziale tesoretto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Redditometro, lo stop della commissione Finanze: «Solo per singoli contribuenti a rischio fiscale»La commissione Finanze del Senato chiede lo stop al redditometro sollecitando un intervento del governo per ridurre o eliminare la discrezionalità dell’Agenzia delle Entrate
Leggi di più »
Addio al redditometro. Premio a chi 'concorda'Stop del Senato: 'Evitare strumenti induttivi di massa'. Incentivi a chi aderisce alla conciliazione
Leggi di più »
Concordato, ok alla flat tax e stop al ripristino del redditometro: cosa cambiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Concordato, ok alla flat tax e stop al ripristino del redditometro: cosa cambia
Leggi di più »
Redditometro anti-contribuente, addio per sempre: la mossa del centrodestraNon era una battaglia pro forma, e la conferma è arrivata ieri. La Commissione Finanze del Senato ha dato pollice verso al redditometro . La p...
Leggi di più »
Ddl concorrenza, redditometro, flat tax: le decisioni del governo in CdmRivoluzione sui pedaggi autostradali: una parte andrà allo Stato. Novità importanti anche sul cambio di assicurazioni e sulla cosiddetta 'shrinkflation'
Leggi di più »
Il governo abolisce il redditometro: 'Stop al fisco invasivo'Il Consiglio dei ministri ha definitivamente abolito il redditometro. Sarà sostituito da uno strumento più efficace per la lotta all'evasione: 'Una misura di buonsenso, bene così'
Leggi di più »