Il 13 novembre il regime dei taliban ha condotto a Gardez, nell’est del paese, una rara esecuzione pubblica di un uomo condannato a morte per omicidio. È stata la sesta esecuzione pubblica dal ritorno al potere dei taliban nel 2021. Leggi
Alcuni afgani si dirigono verso lo stadio per assistere all’esecuzione di un uomo condannato a morte per omicidio, Gardez, 13 novembre 2024. e da lì governa il paese con decreti e direttive.Dopo il rifiuto dei familiari della vittima di perdonare l’autore dell’omicidio, le autorità hanno ordinato l’esecuzione in base al concetto islamico diNel febbraio scorso in Afghanistan erano state condotte tre esecuzioni pubbliche: due a Ghazni e una a Sheberghan .
Le esecuzioni pubbliche, tramite fucilazione o lapidazione, erano molto diffuse all’epoca del primo regime dei taliban, tra il 1996 e il 2001. Dall’agosto 2021 le autorità eseguono regolarmente fustigazioni pubbliche per alcuni reati, tra cui furto, adulterio e consumo di alcol.…è perché pensi che informarsi su quello che succede nel mondo sia importante. In questo caso potresti prendere in considerazione l’idea di, oppure 2,18 euro alla settimana se vuoi ricevere anche il giornale di carta. E in più ogni mattina all’alba ti mandiamo una newsletter con le notizie più importanti del giorno.
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.
Pena Di Morte Taliban Esecuzione Afghanistan Esecuzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rider, ecco le nuove leggi Ue: più diritti e tutele per i lavoratoriLo scopo della direttiva europea e anche migliorare l'uso degli algoritmi per la gestione del lavoro. Nel settore oltre 30 milioni di persone, tra cui babysitter e operatori sociosanitari.
Leggi di più »
Bruxelles e il caso Albania: 'Rispettare le leggi Ue'In seguito alla sentenza del Tribunale di Roma (ANSA)
Leggi di più »
Fare leggi, interpretarle ed eseguirle: la gestione imperiale della res publica secondo il governoIl ritornello in base al quale i giudici devono “semplicemente” applicare le leggi denota una abissale ignoranza (dal blog)
Leggi di più »
Centromarca, Mutti: 'Leggi per crescita dimensionale industrie e investimenti''La Marca investe in innovazione sostenibile e ricerca.Largo consumo è filiera strategica'
Leggi di più »
'Le leggi italiane prevalgano su quelle Ue': è il sovranismo solipsistico della LegaIn un ulteriore rigurgito identitario, lo spirito dell&39;emendamento potrebbe indurre anche a rendere le norme settentrionali prevalenti su quelle italiane.
Leggi di più »
Troppe leggi, poca innovazione: perché l’Europa rischia di consegnare la democrazia ai big techL’analisi di Ferruccio de Bortoli sull’eccesso di leggi che nel Vecchio Continente non aiuta giovani e idee
Leggi di più »