La principessa Charlene non era al Ballo della Rosa e già si ipotizza che dietro questa assenza possa esserci la cognata Caroline
, nel 1957, a dar vita all’evento originalissimo che conosciamo oggi, tra i più sfarzosi al mondo, in grado di riunire il jet-set internazionale, di far scintillare di glamour il Principato di Monaco per una notte, proiettandolo sulla scena mondana internazionale. La principessa ebbe l’idea di associare al ballo un tema, espresso attraverso la scelta di un paese, di uno spettacolo e, soprattutto, di una rosa.
Per la verità non è la prima volta che la principessa Charlene diserta un Ballo della Rosa. È già accaduto nel
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alexandra di Hannover, la stella del Ballo della Rosa 2022 in Giambattista ValliLa figlia minore di Carolina di Monaco ha sbalordito tutti con un abito dai colori della bandiera del Principato di Monaco. All'evento curato da Christian Louboutin, Charlotte Casiraghi e sua madre hanno presenziato indossando Chanel mentre Tatiana Santo Domingo ha preferito Temperley London
Leggi di più »
La Ferrari fa scuola: ecco perché la Red Bull imita la sua aerodinamicaI tecnici di Milton Keynes stanno in parte riducendo la rilevanza della caratteristica peculiare nel progetto aerodinamico della RB18, cioè l’efficienza complessiva, deviando verso un incremento del carico generato dal fondo nei curvoni veloci, dote propria della F1-75
Leggi di più »
Bayern, avanti tutta per De Ligt: il blitz, la nuova offerta, la risposta della JuveQuando il Bayern parte, solitamente arriva. Sembra proprio che andrà così anche sul fronte Matthijs de Ligt. Per buona pace di un Chelsea che si è
Leggi di più »
It’s the economy, tovarich | La disfatta in Ucraina e la tragedia economica della Russia - Linkiesta.itLa disfatta in Ucraina e la tragedia economica della Russia Con le sanzioni, la progressiva indipendenza dal gas e il rafforzamento della Nato, l’Occidente ha già vinto e dell‘impero del Cremlino non resterà che un Paese fantasma | GiovanniCagnol1
Leggi di più »
Cagliari, si diploma parlando in sardo: 'Con la lingua della mia terra ho affrontato la bioetica'Luis Alberto Angioni ha 21 anni e due bocciature alle spalle. Si è iscritto al serale e lì ha trovato un prof che ha creduto in lui. E dialogando…
Leggi di più »