Carlo Maria Oddo, medico legale dell'Arma dei Carabinieri, racconta la sua esperienza a Phuket dopo il terribile tsunami del 26 dicembre 2004.
Montagne di cadaveri come effetto di bombe atomiche, scene che evocavano l'olocausto. Fu di una potenza inaudita la scossa sismica del 26 dicembre 2004. Il numero delle vittime dello tsunami saliva di minuto in minuto, impossibile tenere il conto ma avevamo un compito: dare un'identità a quei corpi': è il ricordo di Carlo Maria Oddo, medico legale dell'Arma dei Carabinieri, oggi generale di Brigata, inviato a Phuket per identificare le vittime italiane.
Era la mattina di Santo Stefano di 20 anni fa quando al largo di Sumatra, nell'Oceano Indiano, avvenne un terremoto di magnitudo 9,1, il più violento di questo secolo. Seguì uno tsunami con un muro d'acqua alto fino a 30 metri.'Arrivarono task force da tutto il mondo. Quando noi entrammo nella città di Phuket la trovammo distrutta e impastata di fango, soprattutto il litorale, sembrava bombardato. L'unica cosa che stava in piedi era una serie interminabile di cartelloni con le foto delle vittime. Il governo thailandese - racconta Oddo - aveva fotografato i cadaveri e li aveva associati ad un numero appeso al loro collo. Si erano affrettati, prima che diventassero irriconoscibili, valutando anche la tragica soluzione delle fosse comuni. Presto avremmo scoperto che le vittime dello tsunami sono state forse 300.000. Come seppellirle tutte? Come identificarle, come onorare la loro memoria? E' così importante per le famiglie salutare per l'ultima volta quel corpo. Senza quest'ultimo commiato la morte, oltre ad essere crudele, diventa inquietante', furono i pensieri di allora, raccontati da Oddo anche nel libro intitolato con il nome di un tempio 'Krabi. Il segno dello tsunami'. Era il periodo delle vacanze natalizie e lo scenario era irreale. La Farnesina stimava più di 700 italiani dispers
TSUNAMI 2004 VITTIME IDENTIFICAZIONE PHUKET
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I Ragazzi del coro - Film (2004)I Ragazzi del coro è un film di genere drammatico, musicale del 2004, diretto da Christophe Barratier, con Gérard Jugnot e François Berléand. Uscita al cinema il 29 ottobre 2004. Durata 97 minuti. Distribuito da Filmauro.
Leggi di più »
Inter Interessa Nico Paz, Classe 2004 dal Real MadridL'Inter si sta interessando al gioiellino argentino Nico Paz, 2004, già convocato da Scaloni in Nazionale, che dimostra un alto livello con il Como. Potrebbe essere un investimento futuro per la squadra.
Leggi di più »
The Village - Film (2004)The Village è un film di genere thriller del 2004, diretto da M. Night Shyamalan, con Bryce Dallas Howard e Joaquin Phoenix. Uscita al cinema il 29 ottobre 2004. Durata 107 minuti. Distribuito da Buena Vista.
Leggi di più »
Polar Express - Film (2004)Polar Express è un film di genere fantasy del 2004, diretto da Robert Zemeckis, con Tom Hanks e Leslie Zemeckis. Uscita al cinema il 03 dicembre 2004. Durata 100 minuti. Distribuito da Warner Bros..
Leggi di più »
Vita da Carlo 4, annunciato il cast della nuova stagione della serie tv di Carlo VerdoneVIDEO Vita da Carlo 4, annunciato cast della nuova stagione
Leggi di più »
Conte porta l'ex Juve al Napoli e 'dà una mano' a Giuntoli: quanto incassaCorvino ha confermato le voci di mercato: il classe 2004 è sempre più vicino agli azzurri
Leggi di più »