La sensibilità del leader democristiano verso le persone, le persone in carne e ossa, non solo “la persona” come soggetto costituzionale, la sua attenzione verso gli studenti, la volontà di educarli e non solo di istruirli.
La sensibilità del leader democristiano verso le persone, le persone in carne e ossa, non solo “la persona” come soggetto costituzionale, la sua attenzione verso gli studenti, la volontà di educarli e non solo di istruirli. Un convegno alla Sapienzaalla Sapienza di Roma ha puntato a dar conto soprattutto della sua attività accademica, svoltasi dal 1963 in quell’ateneo.
Nella parte dedicata più specificamente all’azione politica di Aldo Moro, si è dibattuto anche vivacemente soprattutto sulla tesi morotea secondo cui l’Italia non era pronta ad affrontare una stagione basata sul bipolarismo e l’alternanza, sul modello delle altre grandi democrazie. E’ stato trasmesso in larghi stralci il discorso di Aldo Moro per convincere i riluttanti organismi dirigenti della Dc ad accettare di formare una maggioranza con il Pci.
Il pregio del convegno è stata l’attenzione alla personalità di Moro e alla sua sensibilità verso le persone, le persone in carne e ossa, non solo “la persona” come soggetto costituzionale, la sua attenzione verso gli studenti, la volontà di educarli e non solo di istruirli, per esempio promuovendo già allora, quando non era affatto usuale, visite alle carceri per far intendere agli studenti di Diritto, che si sarebbero poi occupati del sistema giudiziario, della...
Un gruppo di manifestanti ha rivolto fischi e slogan pro aborto nei confronti della ministra, che ha deciso di lasciare l'evento: "Censura vera. Spero che i podisti della libertà avranno parole di solidarietà". Meloni: "Spettacolo ignobile. Tutte le forze politiche condannino senza se e senza ma. È ora di dire basta"
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aldo Moro 46 anni fa, Mattarella depone una corona in via CaetaniPresenti anche La Russa, Fontana, Barbera e Piantedosi. L'omaggio della segretaria del Pd, Schlein (ANSA)
Leggi di più »
Gianluca Peciola: «Mia sorella Anna Laura, carceriera di Aldo Moro»Educatore e scrittore, nel libro La linea del silenzio ha raccontato la storia della sua famiglia e dei segreti che, per tanti anni, lo hanno fatto soffrire. Lo abbiamo intervistato
Leggi di più »
Annibale Paloscia e lo scoop sul cadavere di Aldo MoroIl racconto di come andò per l'ANSA quel 9 maggio 1978 dai ricordi e dagli appunti del capo redattore a Roma della cronaca dell'agenzia (ANSA)
Leggi di più »
Fabrizio Gifuni al posto di Aldo Moro a Maglie nel manifesto per ricordare lo statistaLa clamorosa svista nel comune pugliese che all'esponente politico dc, ucciso dalle Br il 9 maggio 1978, ha dato i natali. L'attore lo ha interpretato …
Leggi di più »
Maglie, il comune sbaglia i manifesti: il viso di Gifuni al posto di Aldo MoroMaglie, il comune sbaglia i manifesti: il viso di Gifuni al posto di Aldo Moro. Leggi la notizia sul sito del Tg La7
Leggi di più »
Aldo Moro, il nipote: 'I suoi ideali non moriranno mai'Luca Moro ricorda lo statista rapito e ucciso dalle Br 46 anni fa. 'È vivo nella verità di un lascito spirituale che rimarrà e vivrà in eterno. In quelle meravigliosa e bellissime lezioni di filosofia del diritto c’è l'essenza del suo per la vita'
Leggi di più »