Il Risiko Bancario: Un'Onorata Girandola di Fusioni e Acquisizioni

Economia E Finanza Notizia

Il Risiko Bancario: Un'Onorata Girandola di Fusioni e Acquisizioni
BANCHEFUSIONIACQUISIZIONI
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 89%

L'articolo analizza le numerose operazioni straordinarie nel settore bancario italiano, evidenziando la competizione per il primato territoriale e le possibili conseguenze per le reti degli sportelli e l'occupazione. L'attenzione si concentra sulle fusioni tra UniCredit e Banco Bpm, e tra Bper e la Banca Popolare di Sondrio, esaminando il possibile impatto sociale e le sfide che l'Antitrust dovrà affrontare.

Il risiko bancario, stimolato dall’Opa di Banco Bpm su Anima, ha registrato ripetuti colpi di scena sino alla recentissima offerta pubblica di scambio di Bper su Banca Popolare di Sondrio. In soli 3 mesi, tra il 6 novembre ed il 6 febbraio, sono passate in serie davvero tante e inaspettate operazioni straordinarie, come mai prima in così poco tempo.

Al 31 gennaio 2025, in base ai dati elaborati dalla Fondazione Fiba di First Cisl, la somma delle due reti di sportelli totalizzerebbe: in Piemonte il 25,1%, in Valle D’Aosta il 27,5%, in Lombardia il 21,1%, in Trentino Alto Adige il 6,5%, in Veneto il 22,3%, in Friuli-Venezia Giulia il 13,8%, in Liguria il 21,5% ed in Emilia Romagna il 21,8%.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

BANCHE FUSIONI ACQUISIZIONI RISCHIO BANCARIO AUTORITÀ DI REGOLAZIONE Desertificazione BANCARIA ANTIR TRUST

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Una Girandola di Azionari: Mps e Mediobanca Ri-disegnono il Sistema Bancario ItalianoUna Girandola di Azionari: Mps e Mediobanca Ri-disegnono il Sistema Bancario ItalianoL'operazione lanciata da Mps su Mediobanca ha innescato una complessa sequenza di movimenti di titoli e azionisti, con potenziali ripercussioni sul sistema bancario italiano. Mps, dopo il suo salvataggio, assume un ruolo protagonista, con lo Stato italiano, Delfin e il gruppo Caltagirone tra i principali azionisti. L'impatto si estende anche ad altri istituti, come Banco Bpm e Unicredit, con partecipazioni e OPA che influenzano gli equilibri del settore.
Leggi di più »

Borsa Italiana in Rallentamento, Focus sul Risiko BancarioBorsa Italiana in Rallentamento, Focus sul Risiko BancarioLe Borse europee si muovono in rialzo, influenzate dalle parole di Trump a Davos che sembrano ridimensionare la minaccia di dazi sugli import da Cina. Il FTSE MIB di Milano guadagna terreno, con gli investitori attenti al risiko bancario, in particolare all'operazione di Mps su Mediobanca. A Piazza Affari spiccano i titoli del lusso e le utility subiscono. Il Bitcoin sale, il petrolio in rialzo e lo spread si contrae.
Leggi di più »

Unicredit, perché Orcel può rinunciare a Commerzbank: ecco cosa succede nel risiko bancarioUnicredit, perché Orcel può rinunciare a Commerzbank: ecco cosa succede nel risiko bancarioIl colosso bancario pronto a ritirarsi dall’operazione su Commerzbank se non ci fossero le condizioni per creare valore, sostiene il ceo. Un rilancio su Banco Bpm? «Prematuro»
Leggi di più »

Risiko bancario, l'offerta di Bper sulla Sondrio è già a sconto del 3%Risiko bancario, l'offerta di Bper sulla Sondrio è già a sconto del 3%La Banca Popolare dell'Emilia Romagna soffre in Borsa e scivola in fondo al listino mentre scatta l’istituto valtellinese
Leggi di più »

Chi è Carlo Cimbri, nuovo protagonista del risiko bancario in ItaliaChi è Carlo Cimbri, nuovo protagonista del risiko bancario in ItaliaCon la mossa di Bper su Popolare Sondrio , Carlo Cimbri entra direttamente nella partita del risiko bancario in Italia. La Unipol da lui presieduta è ...
Leggi di più »

Il consolidamento bancario in Italia: un risiko da 30 miliardiIl consolidamento bancario in Italia: un risiko da 30 miliardiL'articolo analizza il consolidamento bancario in Italia, iniziando con il tentativo di Unicredit di acquisire Commerzbank. Le operazioni di Unicredit su Banco Bpm, l'intervento di Monte dei Paschi su Mediobanca e le mosse di Bper su Banco Popolare di Sondrio creano un panorama complesso e dinamico. L'articolo evidenzia la situazione di Intesa Sanpaolo, che si mantiene in disparte, e consiglia di seguire il Congresso Assiom Forex di Torino per avere informazioni aggiornate.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:12:08