Vent'anni anni fa, usciva “Let go” di Avril Lavigne, un monumento pop-punk all’angoscia adolescenziale. Allora la cantante riuscì, come pochi, a rappresentare il senso di frustrazione e di incomprensione adolescenziale – di stefanopistol
e nel deflagrare di quello choc generalizzato – in quel “dopo” prese quota tra i ragazzi d’oltreoceano un atteggiamento psicosociale definito sintomatico, presto battezzato come teen angst, “rabbia giovanissima” . Era il momento in cui andava ancora di moda etichettare i gruppi anagrafici con una lettera – X, Y, Z – con quelle stucchevoli generalizzazioni che servivano più che altro a tenere alto il morale dei boomers.
l’angoscia come concetto reificato, derivato dall’ansia riguardo al disegno della propria esistenza., capace di produrre sentimenti intensi, forte creatività e una montagna di frustrazioneResta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Parla il padre di Gnonto: 'Mio figlio tifa Inter, il suo sogno è tornare a giocare con i nerazzurri' - Il Fatto QuotidianoParla il padre di Gnonto: “Mio figlio tifa Inter, il suo sogno è tornare a giocare con i nerazzurri”
Leggi di più »
La generazione Gnonto non esiste. Non è (solo) colpa dei grandi club e delle richieste folli: all'estero i baby non hanno paura di fare le valigie. In Italia i giovani non hanno questo coraggio - TUTTOmercatoWEB.comLa generazione Gnonto non esiste. Non è (solo) colpa dei grandi club e delle richieste folli: all'estero i baby non hanno paura di fare le valigie. In Italia i giovani non hanno questo coraggio
Leggi di più »
Pogba e la Juve sono prontiIl ritorno a Torino del centrocampista francese, quando si concretizzerà, rappresenta più una questione di cuore che di affari
Leggi di più »
Red Bull smonta il caso Aston Martin. Marko: 'Non sono nostri rivali diretti'Dopo le accuse ad Aston Martin di aver realizzato una 'Red Bull verde', Helmut Marko chiude la vicenda ammettendo di non avere prove per dimostrare il furto di dati
Leggi di più »