L'attore ha presentato al Festival di Zurigo il nuovo documentario, «Crock of Gold», raccontando gli esordi, le tante trasformazioni camaleontiche e quello in cui crede
lancia la coppola sul palco e inizia a giocare con la chioma scarmigliata. Sembra a suo agio e rilassato, forse perché ha familiarità con il Festival di Zurigo e sa che non lo aspettano sorprese dietro l’angolo o domande scomode. All’evento svizzero ha presentato, documentario sul cantautore irlandese punk Shane MacGowan, frontman della band The Pogues e suo grandissimo amico e mentore. Quello che il pubblico della sua masterclass non si aspettava è una confessione a cuore aperto.
A chi gli chiede della fama risponde: «Non è assolutamente reale, come i riconoscimenti. Io, poi non sono assolutamente ambizioso e detesto la competizione, motivo per cui preferisco restarmene a casa sul divano piuttosto che partecipare alle cerimonie di premiazione».L’attore 57enne ha ripercorso le tappe fondamentali della carriera a partire dal set più recente, quello del terzo capitolo di.
Dal mio punto di vista se non ti fidi e non rischi non vai da nessuna parte: sono questi stimoli a darmi la linfa per andare avantiL’attore, ex compagno dima non ha nessuna intenzione di parlarne. Preferisce, invece, rifugiarsi in una zona franca, come il racconto delle origini della carriera recitativa, soprattutto nella serie tv 21 Jump Street: «Volevo mollare – confessa – perché cercavo una profondità che non avevo ancora sperimentato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisanti: “Se i numeri salgono perdiamo il controllo: salta il tracciamento” - Il Fatto Quotidiano“Spero continui così per settimane, a questi livelli la nostra capacità diagnostica è adeguata. Se però la trasmissione aumenta rischiamo di non controllarla più”. Così il professor Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia a Padova, il primo a testare gli asintomatici in Veneto quando i tamponi si facevano solo a chi aveva la polmonite e neanche …
Leggi di più »
Emergenza maltempo, il presidente del Piemonte: “Basta toppe, serve un progetto per evitare altri disastri”CUNEO. «Basta toppe. Faremo un progetto complessivo. Ciò che più mi ha colpito è sentire da tutti i sindaci della valle che l’acqua è uscita negli stessi punti nel ‘94, nel 2016 e adesso. Significa che qualcosa non ha funzionato». Il governatore Alberto Cirio ha visitato la Valle Tanaro, fermandosi in tutti i paesi per incontrare i sindaci e raccogliere di persona i primi bilanci dei danni e degli interventi da svolgere. Al telefono ha sentito il ministro dell’Interno dal quale sarà martedì mattina per presentare il quadro della disastrosa situazione. «Domani il governo dovrebbe decretare lo stato di emergenza e nominare un commissario. Di solito si tratta del presidente della Regione. Se così sarà potremo partire subito», ha aggiunto Cirio. Al capo della Protezione civile nazionale, Borrelli, ha chiesto il via libera per la demolizione del ponte a Garessio che ha fatto tappo allagando il paese. Poi la commozione visitando il piccolo cimitero di Trappa spazzato via con le tombe dalla piena. Nei sopralluoghi ha incontrato alcuni degli alluvionati e le squadre di volontari impegnati nella rimozione del fango.
Leggi di più »
Usa 2020, sondaggio: Biden aumenta il vantaggio su Trump dopo il contagio del Presidente
Leggi di più »
Il Papa cacci i furfanti dal Tempio - Il Fatto Quotidiano“E insegnava dicendo loro: ‘Non è scritto la mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti?’. Ma voi ne avete fatto un covo di ladroni”. Marco 11,15-19 Nelle chiese desertificate dal virus (e molto prima dalla strisciante disaffezione) non ci si può scambiare il segno della pace per evidenti motivi. Ma da …
Leggi di più »
Il 25° emendamento: così House of Cards ha anticipato la realtà - Il Fatto QuotidianoL’invocazione della clausola 4 del 25° emendamento costituzionale, che consente la deposizione del presidente degli Stati Uniti in carica, per manifesta incapacità di esercitare i poteri e doveri del suo ufficio, è uno scenario così drammatico e pieno di incognite da essere stato sfruttato ampiamente, come snodo narrativo di grande potenza, da registi e sceneggiatori. …
Leggi di più »