Il famoso ritratto del dottor Paul-Ferdinand Gachet, dipinto da Vincent van Gogh nel 1890, è scomparso dalla vista pubblica dal 1990. L'opera, di valore stimato oltre 300 milioni di dollari, è stata oggetto di trattative riservate e la sua attuale ubicazione rimane un mistero.
Il “Ritratto del dottor Gachet ” non si vede in pubblico dal 1990, e il New York Times ipotizza sia oggi di una nota famiglia italiana
Dopo la morte di Van Gogh passò al fratello Theo e poi alla moglie di quest’ultimo, Johanna Gezina van Gogh-Bonger, che la vendette a un conte tedesco. Nel 1911 fu donata al museo Städel di Francoforte, ma sotto la Germania nazista fu confiscata perché considerata un esempio di “Arte degenerata”, cioè contraria ai valori del regime. Fu portata a Berlino, poi ad Amsterdam e a New York, dove dal 1984 finì in prestito permanente al Metropolitan Museum of Art.
Nel tempo è stato fatto il nome di Guido Barilla, il presidente dell’omonima azienda alimentare, ma questa teoria è stata confutata sia da Nichelmann sia da Alexander Eiling, dirigente del museo di Francoforte, che in un’intervista per il podcast ha aggiunto che il dipinto si trova in Svizzera.
VAN GOGH RITRATTO GACHET MERCATO DELL'arte MISTERO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dov’è finito questo quadro di Van Gogh?Il “Ritratto del dottor Gachet” non si vede in pubblico dal 1990, e il New York Times ipotizza sia oggi di una nota famiglia italiana
Leggi di più »
James Smith, il dottor Spaccaossa che teneva testa ai grandissimiDopo un'infanzia difficile nel North Carolina della segregazione razziale, Smith ha saputo laurearsi e perdere solo ai punti contro Mike Tyson, che veniva da 28 vittorie su 28, di cui 26 per ko
Leggi di più »
La lezione del dottor Borgna è stata dimenticata: l’assistenza psichiatrica territoriale è al tracollo'La presa in carico nel tempo della persona sofferente è uno strumento fondamentale'
Leggi di più »
Quattro italiani su dieci si fanno curare dal dottor GoogleQuando hanno un problema di salute oltre il 40% degli italiani si rivolge a siti web specializzati, il 38% cerca rassicurazioni su Google. Ma i rischi sono altissimi
Leggi di più »
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadistiLeggi su Sky TG24 l'articolo Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadisti
Leggi di più »
Abu Muhammad al-Jolani, il ritratto del leader dei ribelli jihadisti in SiriaLeggi su Sky TG24 l'articolo Abu Muhammad al-Jolani, il ritratto del leader dei ribelli jihadisti in Siria
Leggi di più »