La Svizzera ha approvato un salario minimo di più di 3.500 euro al mese e parte dal 17 ottobre
Diciamo che leggendo la notizia da questa parte del confine, un po’ di invidia la si prova. A partire da oggi, 17 ottobre, qualsiasi lavoratore del Cantone di Ginevra in Svizzera non prenderà meno di 4.
Facendo tutti i conti e le moltiplicazioni sul numero di ore di lavoro mensile, questo si traduce in uno stipendio minimo di circa 3.500 euro al mese, se non di più. Così è appunto a, dove tutti i lavoratori avranno un salario almeno di 3.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Enna, in Sicilia, il museo che celebra il mito - VanityFair.itA Enna, in Sicilia è stato lanciato il museo che celebra i miti antichi con una formula interamente interattiva
Leggi di più »
«X Factor 2020»: il cuore tenero di Emma e la precisione di Manuel - VanityFair.itI secondi e ultimi Bootcamp di «X Factor 2020» vedono la selezione degli Under Uomini da parte di Emma e dei Gruppi da parte di Manuel Agnelli. Tra decisioni difficili e abbracci mancati, ecco cosa è successo
Leggi di più »
Abiti da sposa, tutte le nuove collezioni per il 2021 - VanityFair.itPresentate - ma solo in formato digitale - a New York le collezioni Bridal per l'Autunno-inverno 2021/22. Perché non c'è pandemia che possa fermare la voglia di amarsi, sposarsi... e di indossare il più bello degli abiti bianchi
Leggi di più »
Toscana, nasce il primo «smart working village» d'Italia - VanityFair.itA Santa Fiora, in provincia di Grosseto, è stato indetto un bando con incentivi sull'affitto per i lavoratori che desiderano trasferirsi nel borgo toscano a lavorare
Leggi di più »
Il lato beauty più genuino delle star senza trucco - VanityFair.itDalle inquiline della casa del Grande Fratello in versione naturale a Baby K con make-up soft passando per celeb internazionali. Tutto il fascino delle dive make-up free
Leggi di più »
Tra Cristiano Ronaldo e il Ministro dello Sport Spadafora accuse e veleni - VanityFair.itIl fuoriclasse della Juventus su Instagram: «Un signore in Italia dice bugie, io non ho violato il protocollo». La replica del Ministro dello Sport: «Non sia arrogante e non menta: chi è famoso deve essere anche più responsabile e la sua violazione del protocollo l'ha segnalata la Juventus»
Leggi di più »