Il Salone Auto Torino illumina la Mole a cento giorni dall'evento

Salone-Auto-Torino Notizia

Il Salone Auto Torino illumina la Mole a cento giorni dall'evento
Mole-AntonellianaManifestazioneAutomobile
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 18 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 69%
  • Publisher: 92%

Il Salone Auto Torino accende la città e illumina la Mole Antonelliana di giallo e blu martedì 4 giugno alle 21,45, a cento giorni dalla manifestazione motoristica che si svolgerà dal 13 al 15 settembre, dando il via al conto alla rovescia che porterà all'...

Il Salone Auto Torino accende la città e illumina la Mole Antonelliana di giallo e blu martedì 4 giugno alle 21,45, a cento giorni dalla manifestazione motoristica che si svolgerà dal 13 al 15 settembre, dando il via al conto alla rovescia che porterà all'evento e al coinvolgimento della città.

Il Salone Auto Torino sarà anticipato dalla mostra fotografica"La storia dell'automobile: dagli inizi al 2024" che a partire dal 30 agosto colorerà i portici di piazza San Carlo fino a conclusione dell'evento. La prima e l'ultima vettura dei principali brand automobilistici che hanno fatto la storia, e che ancora ne scriveranno il futuro, racconteranno l'evoluzione stilistica e tecnologica di ogni marca.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Mole-Antonelliana Manifestazione Automobile Torino Brand Città Portico Mole Giallo Patrocinio Evento Vettura Evoluzione Giorno Conto-Alla-Rovescia Free

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Salone Auto Torino, attesi 40 brand e 500.000 visitatoriSalone Auto Torino, attesi 40 brand e 500.000 visitatori'Il Salone Auto Torino avrà un format espositivo totalmente innovativo nel panorama delle manifestazioni motoristiche. All'aperto, totalmente gratuito per il pubblico, che si svolge tra le vie e le piazze del centro di una grande città. (ANSA)
Leggi di più »

Elena Cecchettin (e papà Gino) al Salone del Libro di TorinoElena Cecchettin (e papà Gino) al Salone del Libro di TorinoElena Cecchettin (e papà Gino) al Salone del Libro di Torino
Leggi di più »

Dieci appuntamenti da non perdere al Salone del libro di TorinoDieci appuntamenti da non perdere al Salone del libro di TorinoDal 9 al 13 maggio oltre 2500 incontri al Lingotto e nei dintorni, tra questi i premi Nobel Orhan Pamuk e Abdulrazak Gurnah. Lezione inaugurale di Elisabeth Strout
Leggi di più »

Cosa aspettarsi dal Salone del libro di Torino 2024Cosa aspettarsi dal Salone del libro di Torino 2024Ottocento stand, un migliaio di editori, 137mila metri quadrati di fiera. Torino per 5 giorni sarà capitale internazionale del libro
Leggi di più »

Salone del Libro di Torino 2024, la prima edizione dell’era Meloni con direttrice donnaSalone del Libro di Torino 2024, la prima edizione dell’era Meloni con direttrice donnaPiù che Salone è un “saloon” dove nel 2023 la “compagnia di giro del dissenso” non permise alla ministra Roccella di parlare del suo libro. Insomma, alle truppe del centrodestra all’assalto del Lingotto è bastato conficcare la bandierina, nient’altro
Leggi di più »

Incontro e immaginazione: al via il 36esimo Salone del Libro di TorinoIncontro e immaginazione: al via il 36esimo Salone del Libro di TorinoTorino, 9 mag. (askanews) – È stata ufficialmente inaugurata al Lingotto Fiere la 36esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, intitolata “Vita immaginaria” e diretta, per la prima volta, dalla scrittrice e giornalista Annalena Benini.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 13:37:54