Leggi su Sky TG24 l'articolo Il Senato boccia la parità di genere nel linguaggio istituzionale
La proposta della senatrice pentastellata Maiorino che puntava a introdurre nel Regolamento "l'utilizzo di un linguaggio inclusivo" è stata votata a scrutinio segreto e ha ottenuto nell'aula di Palazzo Madama 152 voti favorevoli, 60 contrari e 16 astenuti. Rabbia di M5s e Pd: "Persa una grande occasione".
In una nota le parlamentari e i parlamentari del MoVimento 5 stelle del Gruppo Pari Opportunità hanno commentato così la bocciatura: "Al Senato oggi si è persa una grande occasione per rendere inclusivo e paritario il linguaggio istituzionale con la mancata approvazione dell'emendamento Maiorino al regolamento che aveva lo scopo di aprire all'uso della distinzione di genere nel linguaggio delle comunicazioni istituzionali e nel Regolamento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pitbull azzanna il padre, prende il fucile e uccide il cane della vicinaUn uomo di 61 anni è stato assalito e azzannato dai due pitbull di una vicina davanti alla sua casa di campagna a Medicina, nel Bolognese. Per difenderlo, dopo che era stato morso a una gamba...
Leggi di più »
Conte lancia il 'campo giusto': 'Saremo il terzo polo, il terzo incomodo'Il leader dei 5 stelle in un'intervista al Corriere della sera interviene sul secondo mandato: 'Non è un diktat'. E su Di Battista dice: 'La lin…
Leggi di più »
Ddl Concorrenza, la Camera dà l'ok: il testo torna al SenatoVia libera dell'Aula della Camera al ddl Concorrenza. Il testo, approvato a Montecitorio con 345 voti a favore e 41 contrari (Fratelli d'Italia e Alternativa), torna in terza lettura al Senato. È stato stralciato l'articolo 10 sui tassisti, che nelle...
Leggi di più »
Stop ai cambi di casacca e taglio delle commissioni: il nuovo regolamento del SenatoNo all’emendamento che chiedeva la possibilità di adottare la differenza di genere nella comunicazione istituzionale scritta
Leggi di più »
Parità uomo-donna nel linguaggio istituzionale, il Senato dice noL'Aula boccia l'emendamento che chiedeva l'inserimento del linguaggio inclusivo nel Regolamento. M5S: 'Misoginia occulta'.
Leggi di più »