Arretramento di alcuni indicatori di salute, difficoltà crescente di accesso ai percorsi di diagnosi e cura, aumento delle diseguaglianze regionali e sociali. Il Sistema Sanitario Nazionale è in crisi, e ci vuole poco per capirlo: basti pensare che 9 milioni di italiani si sono indebitati per accedere alle cure.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Mancano i medici, le liste d’attesa per i pazienti sono infinite. Gli scienziati lanciano un appello al Governo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il mondo della ricerca si mobilita per salvare il Servizio sanitario nazionaleQuattordici simboli della scienza italiana chiedono maggiori investimenti per tutelare la sanità pubblica e un diritto fondamentale
Leggi di più »
Appello per difendere il Servizio sanitario nazionalePersonalità di spicco chiedono un piano straordinario di finanziamento e una maggiore valorizzazione del personale per arginare la crisi del Servizio sanitario nazionale in Italia.
Leggi di più »
'Salvate il servizio sanitario nazionale', l'appello di 14 scienziati italiani'Salvate il servizio sanitario nazionale', l'appello firmato da 14 scienziati italiani e molti altri. Leggi la notizia e guarda il servizio sul sito del Tg La7
Leggi di più »
40mila medici in meno nel Servizio sanitario nazionale entro il 2024Coloro che vanno a tamponare le carenze di personale negli ospedali lavorano tramite accordi tra le aziende sanitarie e le cooperative che fungono da intermediarie. Il fenomeno dei medici 'gettonisti' è sempre più in espansione e il ministro della Salute Orazio Schillaci ha promesso di dare un freno a questa situazione.
Leggi di più »
Il Servizio sanitario in crisi tra difficoltà di cura e diseguaglianzeIl Servizio sanitario è in crisi tra difficoltà di cura e diseguaglianze. Serve piano di finanziamento straordinario. Oggi i dati dimostrano che è in crisi: arretramento di alcuni indicatori di salute, difficoltà crescente di accesso ai percorsi di diagnosi e cura. È urgente adeguare il finanziamento del Servizio sanitario nazionale agli standard dei Paesi europei avanzati.
Leggi di più »
“Al Servizio sanitario servono 15 miliardi all’anno in più per allinearsi all’UeI numeri del rapporto del Centro per la ricerca economica applicata in sanità: “In Italia dovrebbero essere assunti quasi un milione tra medici, infermieri e assistenti per colmare il gap con la media dei Paesi Ue”
Leggi di più »