Alessandra Todde, presidente della Sardegna, dichiarata decaduta, conferma il supporto di Conte e Schlein, ma nessuno dei due ha pubblicamente difeso la sua posizione. Il caso Todde, legato a questioni di rendicontazione, mette in imbarazzo la coalizione giallorossa, soprattutto per Schlein e Conte.
Ho sentito Conte e Schlein». Alessandra Todde, presidente della Sardegna , il giorno dopo esser stata dichiarata decaduta, conferma di avere il supporto dei vertici nazionali. Peccato, però, che né Elly Schlein né, che l'aveva nominata vicepresidente nazionale del M5S , abbiamo pubblicamente speso una parola per difenderla. Eppure non è passato nemmeno un anno da quando tutti e tre esultavano festanti per la vittoria. Una vittoria carica di significati.
Quella in Sardegna era una prima assoluta per la coalizione giallorossa. Fino ad allora Pd e M5S non avevano mai espugnato una Regione al centrodestra presentandosi insieme da alleati. La Sardegna, inoltre, è l'unica Regione guidata da un pentastellato. Per questi motivi sia per Schlein, ma soprattutto per Conte deve essere parecchio imbarazzante intervenire su questa vicenda. Il leader del M5S sembra, quindi, aver imparato l'arte del silenzio proprio dalla segretaria del Pd che non interviene quasi mai sulle questioni più scottanti e divisive per il suo partito. Ma non solo. I pentastellati che sono nati con il mito dell'onestà e della trasparenza assoluta cadono proprio su una vicenda di rendicontazione e scontrini. Persino il fondatore del Movimento,, prima ancora di essere esautorato dal suo ruolo di garante, era finito nel mirino per la consulenza da 300mila euro che i contiani non erano più disposti a pagare. Fa sorridere che persino Il Fatto Quotidiano parli del caso Todde come di una semplice «svista». Se così fosse tutti i big nazionali della coalizione avrebbero difeso a spada tratta Todde. L'unico a intervenire è stato Davide Baruffi, responsabile Enti locali del Pd che ha ribadito la «piena fiducia nella presidente Alessandra Todde», la quale «ha ottenuto la fiducia dei cittadini sardi in una competizione pienamente democratica e insieme a noi ha chiesto un voto per un nuovo corso della Sardegna che finalmente è cominciato»
SARDEGNA M5S PD CONTESCHLEIN RENDICONTAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Todde a Rischio Decadenza: 'Sono Legittima e Ho il Supporto di Conte e Schlein'La presidente della Regione Sardegna, Maria Luisa Todde, si trova a rischio decadenza a causa di un'analisi del comitato di garanzia sulle spese elettorali. Todde ribadisce la sua legittimità e il supporto ricevuto da Conte e Schlein, assicurando che continuerà il suo lavoro per la Sardegna.
Leggi di più »
Notizie di oggi: genitori di Cecilia Sala chiedono silenzio stampa, Todde dichiarata decadutaGli articoli di oggi riguardano la richiesta dei genitori di Cecilia Sala di mantenere il silenzio stampa sulla vicenda dell'arresto in Iran, la decisione del collegio regionale di garanzia elettorale della Sardegna di dichiarare Alessandra Todde decaduta dalla carica di presidente della regione, i dati sugli sbarchi di migranti, i rischi per l'aumento dei prezzi dell'energia, i dieci anni dalla morte di Pino Daniele e la finale di Supercoppa italiana tra Milan e Inter.
Leggi di più »
Scelta da Di Maio, eletta grazie a Conte: chi è Alessandra ToddeEx viceministro del Mise nel 2019, ex sottosegretario di quello stesso ministero nel 2021, a marzo 2024 è stata ufficialmente proclamata presidente della Regione Sardegna
Leggi di più »
Beppe Grillo ha scritto una lettera a Elly Schlein per “avvertirla della inaffidabilità di Conte”Il testo recapitato al Nazareno mentre si ripete il voto che, tra le altre cose, deciderà il futuro del garante del Movimento 5 stelle
Leggi di più »
Governatrice della Regione: Sente Conte e SchleinLa Governatrice della Regione ha parlato con Conte e Schlein. I suoi legali hanno dichiarato che la situazione è assurda e che ci sono solo irregolarità formali che possono determinare sanzioni pecuniarie ma non la decadenza. Il provvedimento è stato giudicato forzato e invasivo del risultato elettorale.
Leggi di più »
Grillo contro Conte, spunta la lettera a Schlein e al Pd: il messaggionella missiva Grillo metterebbe in guardia la leader Pd sulla presunta inaffidabilità di Conte
Leggi di più »